

39
n. 58 - Dicembre 2017
i nuovi koan
1HOOD UXEULFD GHL .2$1 FKH FL DFFRPSDJQD GD TXDOFKH DQQR QHOOH SDJLQH GL 6KLDWVX QHZV GDO
numero quarantaquattro accoglie una nuova proposta: il commento, dal punto di vista dello
zen, a Poesie di autori contemporanei non strettamente legati all’esperienza dello zen.
Il Maestro è colui che ti sa indicare un nuovo modo di osservare la vita di tutti i giorni.
(VVHUH FDSDFH GL FDPELDPHQWL DYHUH OD JLXVWD ÀHVVLELOLWj LQ IXQ]LRQH GHOOH YLFLVVLWXGLQL VLJQL-
¿FD HVVHUH LQ JUDGR GL YLYHUH VLQR LQ IRQGR H DSSLHQR OD UHDOWj H DO FRQWHPSR HVVHUH FRQVDSH-
voli dell’esistenza di una miriade di realtà altre, a portata di mano, se motori d’interesse.
(QJDNX 7DLQR FRQ TXHVWH QXRYH DϑDVFLQDQWL RULJLQDOL H VLQJRODUL SURSRVWH q FDSDFH GL IDUH
HVDWWDPHQWH TXHVWR DOOR VFRSR GL LQGLFDUH DO GLVFHSROR XQ PRGR DOWHUQDWLYR GL DQQRGDUH L ¿OL
della trama e dell’ordito della propria esistenza, in maniera che ciascuno possa esprimere la
propria unicità, nella tensione ultima di divenire nel tempo Uomini e Donne Consapevoli.
I testi a commento delle Poesie, sono frutto di trascrizioni dei teisho delle sesshin, momenti
d’insegnamento, dove ogni Poesia è stata esaminata e commentata, nell’arco di questi ultimi
anni.
Buona lettura.
I KOAN delle poesie
Un maestro zen incontra i poeti
Engaku Taino
a cura di Fabrizio Bonanomi
Da gennaio 2011 a dicembre 2013
Caso n
°
15
Leopardi
Questo di sette è il più gradito giorno,
pien di speme e di gioia;
diman tristezza e noia
recheran l’ore, ed al travaglio usato
ciascuno in suo pensier farà ritorno.
Garzoncello scherzoso,
FRWHVWD HWj ¿RULWD
è come un giorno d’allegrezza pieno,
giorno chiaro, sereno,
che precorre alla festa di tua vita.
Godi, fanciullo mio; stato soave,
stagion lieta è cotesta.
Altro dirti non vo’; ma la tua festa
ch’anco tardi a venir non ti sia grave.
Giacomo Leopardi
Vedi un bambino dopo una settimana
ed è già cresciuto senza alcuno sforzo.
C’è solo da godersi lo stato soave
e la stagione lieta e il resto viene da sé.
f il rouge