

21
n. 58 - Dicembre 2017
shiatsu e
Pertanto alcune dinamiche tipiche della pratica shiatsu trovano una spiegazione grazie
alla visione quantistica:
1)
La centratura e il rilassamento dell’operatore favoriscono uno stato di coerenza
e di armonia del mente-corpo tale da permettere la risonanza col ricevente.
2)
L’operatore non analizza stati, ma movimenti di vita. I mutamenti repentini
± UHD]LRQL N\R MLWVX ± SHUFHSLWL GDOO¶RSHUDWRUH VRQR XQ HϑHWWR TXDQWLFR
3)
Quando si preme uno tsubo, lo tsubo equilibra il ki o, in termini quantistici,
aumenta la coerenza del sistema.
4)
I meridiani che valuta un operatore con la sua diagnosi di hara sono diversi da
TXHOOL FKH YDOXWD XQ DOWUR RSHUDWRUH SHUFKp O¶RVVHUYDWRUH q SDUWH
del fenomeno osservato.
5LIHULPHQWL ELEOLRJUD¿FL
1. Marco Bischof, Emilio Del Giudice, Communication and the emergence of collective
behavior in living organisms: a quantum approach, Molecular Biology International
2013
(PLOLR 'HO *LXGLFH /¶DQLPD SDVVLRQDOH GHOOD UDJLRQH VFLHQWL¿FD YHUVR OD FRPSUHQ-
sione del movimento spontaneo della materia,
www.messaggishiatsu.com/magazine/pdf/anima_passionale.pdf (2009)
&OLϑRUG $QGUHZV &RPH IXQ]LRQD OR 6KLDWVX" ZZZ PHVVDJJLVKLDWVX FRP
4. Patrizia Stefanini, Shiatsu e Fisica Quantistica, Shiatsu Society News 2005
da fare!!!
iscrizione
2018
FISieo