Background Image
Previous Page  8 / 68 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 8 / 68 Next Page
Page Background

6

n. 58 - Dicembre 2017

I .S.N.

C

ome anticipatovi nel n. 56 di Shiatsu News lo scorso 22-23-24 novembre 2017 si è tenuto a Lugano il se-

condo consueto incontro annuale dell’I.S.N.,

International Shiatsu Network -

http://shiatsunetwork.org/it/

che, come sapete fin dalla sua nascita

nel 2003 vede i rappresentanti della FISieo seduti allo stesso tavolo insieme ai rappresentanti delle Federazioni

nazionali di Shiatsu:

XÍ FFST:

Fédération Française Shiatsu Traditionel (Francia) -

http://www.ffst.fr/

XÍ GSD:

Gesellschaft für Shiatsu Deutschland (Germania) -

https://www.shiatsu-gsd.de/

XÍ SGS:

Shiatsu Gesellschaft Schweiz (Svizzera) -

https://shiatsuverband.ch/?lang=it

I punti all’ordine del giorno sono stati come al solito diversi tra i quali il più significativo rimane lo scambio di infor-

mazioni con gli altri Paesi, in particolar modo sulla situazione relativamente allo Shiatsu e al suo riconoscimento

nei diversi Paesi del network.

La principale novità è che il network potrebbe ampliare i suoi confini con l’ingresso di un rappresentate della Fe-

derazione belga, Philippe Vandenabeele, che abbiamo ospitato nella nostra riunione. La Federazione belga fa

attualmente parte della E.S.F. (European Shiatsu Federation) dalla quale Italia (con l’allora F.I.S.), Francia, Svizzera

e Germania sono uscite già da un decennio. Vi riportiamo con piacere la newsletter inviata da Philippe Vande-

nabeele alla Federazione belga come importante punto di vista esterno sull’operato dell’I.S.N.

“Care colleghe, cari colleghi,

dal 22 al 24 novembre 2017, ero presente, come rappresentante della Federazione belga dello

Shiatsu (F.B.S.), all’incontro dell’International Shiatsu Network (I.S.N.), che riunisce le federazioni

nazionali di Francia, Germania, Svizzera e Italia. Il mio mandato era di introdurre F.B.S. e consi-

derare una possibile cooperazione con I.S.N. e valutare un’integrazione futura in questa associa-

zione internazionale. Questa volta spettava alla Federazione svizzera organizzare l’evento che si

è svolto a Lugano.

Mi è stata data un’accoglienza calorosa e ho osservato con interesse il funzionamento dell’I.S.N.,

che è diverso da quello della Federazione Europea Shiatsu (E.S.F.). Essendo stato membro di E.S.F.

per molti anni ho avuto l’opportunità di rappresentare il Belgio e la Svezia nelle Assemblee della

E.S.F., ho osservato le differenze sia nell’organizzazione sia negli obiettivi.

Incontro SVIZZERO

della

INTERNATIONAL

SHIATSU NETWORK

di Dorotea Carbonara

Federazione Italiana Shiatsu

Insegnanti e Operatori