42 D I ETET I CA C I NESE Ricette a cura di: Lena Tritto Docente di Dietetica secondo la Medicina Tradizionale Cinese, Insegnante di cucina di casa e coautrice de “Il Tao e l’arte dei fornelli” Ed. P endragon, Bologna 2012. Ha inoltre scritto per le edizioni Food “Scuola di cucina Vegetariana” e “Free cucinare senza” PROCEDIMENTO: Lasciate in ammollo i fagioli per una notte, sciacquateli e metteteli in pentola con un litro d’acqua e portate a bollore a fuoco alto ed eliminate l’acqua e ripetete quest’operazione per altre due volte, in questo modo si elimina il sapore leggermente amarognolo degli azuki. Aggiungete ora 800 ml di acqua e una volte che salirà il bollore, coprite e fate cuocere per 1 ora, a questo punto aggiungete lo zucchero e riportate a bollore mescolando accuratamente in modo da rendere cremosa la preparazione se dovesse asciugare troppo aggiungete qualche cucchiaio d’acqua, se preferite una consistenza più liscia ed omogenea potete frullare la marmellata. Se invasate bollente in vasi sterilizzati si conserva a lungo. Con questa marmellata in Giappone si farciscono delle frittelle che sembrano dei pancake. Secondo la Medicina Tradizionale Cinese i fagioli azuki (chiamati anche impropriamente soia rossa) sono di sapore dolce e appena acido, di natura termica neutra e il loro tropismo è verso Milza-Pancreas, Intestino Tenue e Cuore. Le azioni energetiche specifiche sono sia tonificare il sistema Milzapancreas, che muovere e drenare umidità infatti come tutti i legumi sono dotati di proprietà diuretiche. Questo alimento ha inoltre azione sul sangue in quanto lo muove e disintossica ed è molto indicato per promuovere la produzione di latte materno. È quindi utile per trattare la ritenzione e gli edemi, l’ipogalattia, la disuria e la diarrea (per la sua azione tonica sulla Milza). Ecco alcune semplici ricette per gustare al meglio questo prezioso alimento. Le modalità di cottura sono specifiche per la stagione fredda e per sostenere la digestione e attivare la diuresi. I PREZIOSISSIMI FAGIOLI AZUKI per l'inverno MARMELLATA DI FAGIOLI AZUKI INGREDIENTI: 300 gr di fagioli azuki 150 gr di zucchero di canna integrale Trovate le sue ricette nella sezione vegetariana, vegana e free from sulla rivista “Fior fiore in cucina” di Coop Alleanza 3.0 Shiatsu news n. 69 - Dicembre 2022
RkJQdWJsaXNoZXIy ODk0MDk=