Shiatsu News 69 - dicembre 2022

30 SH I ATSU E… La pratica legata alla Meditazione, non più riservata ai monaci zen, ha conquistato milioni di persone e ha catturato anche l’interesse degli scienziati che, dopo diversi studi, oggi possono confermare quanto questa aiuti a ridurre incredibilmente i livelli di stress stabilizzando l’umore, portando serenità ed equilibrio dentro di noi, aiutando a prevenire e contrastare tantissime patologie muscolari e articolari. “La meditazione è uno stato dell’essere, non si può indurre e deve soltanto accadere. Molte volte le persone convinte di meditare in realtà sono solo sedute in silenzio” afferma Luciano Valerio che ha frequentato assiduamente monasteri tibetani in Himalaya studiando ed approfondendo la tematica. La meditazione è uno stato di profonda pace che si raggiunge quando la mente diventa calma e silenziosa pur rimanendosi però completamente vigile. Per questo motivo è necessario del tempo affinché una persona riesca a passare dal semplice stato di tranquillità a quello meditativo. “Allo stesso modo si sentono canti sacri dell’OHM come se fossero prodotti da vendere, invece esso è il primo mantra: quello di creazione” tiene a specificare Luciano Valerio. Meditare fa bene, molto! Nella fase di meditazione il nostro corpo inizia a secernere endorfine, ecco perché è consigliato scegliere un posto silenzioso per la pratica e assicurarsi di non essere interrotti. Chi medita si trova in uno stato di attenzione e sensibilità massima perché con essa si raggiunge un profondo e diretto contatto con se stessi, una connessione con l’anima. “A proposito di anima, nel cattolicesimo non si parla abbastanza di meditazione pur essendo praticata dai preti. Però non ci insegnano come fare. Come se a noi non fosse concesso fare sapere troppe cose alla coscienza e alla consapevolezza, che sono due diverse parti fondamentali dell’essere umano”. Dopo questo breve appunto, privo di intenti polemici, Valerio può essere considerato un valido testimone dei benefici della meditazione: “La vita mi LA MEDITAZIONE VISTA DA LUCIANO VALERIO di: Luciano Valerio Redatto da: Cristina Lo Giudice “LA MEDITAZIONE È UNO STATO DELL’ESSERE, NON SI PUÒ INDURRE E DEVE SOLTANTO ACCADERE. MOLTE VOLTE LE PERSONE CONVINTE DI MEDITARE IN REALTÀ SONO SOLO SEDUTE IN SILENZIO” Shiatsu news n. 69 - Dicembre 2022

RkJQdWJsaXNoZXIy ODk0MDk=