Carissime socie e carissimi soci, comunicarvi la notizia della scomparsa di Attilio Somenzi è stato un duro colpo. Come sapete è stato il Fondatore della Fis - federazione italiana shiatsu- e poi della Fisieo in cui ha ricoperto importanti incarichi e che potrei dire, parlando ancora al presente, che ricopre. Attilio si è spento serenamente così come con serenità e con garbo ha sempre espresso le sue opinioni: lo shiatsu e la Fisieo perdono il professionista e l’uomo di grande cultura che era. Ai suoi familiari abbiamo inteso esprimere non solo le nostre condoglianze per la grave perdita ma l’impegno a commemorarlo ed onorarlo come merita per gli infiniti spunti di riflessione offerti, che hanno contribuito alla crescita dello shiatsu e della federazione. Da rappresentante della Fisieo volevo riservare a questo aspetto la giusta importanza. Di come Attilio abbia messo la sua ricerca sullo shiatsu al servizio di una comunità: la Fis prima e la Fisieo dopo. Parafrasando Carofiglio, nel suo libro Della gentilezza e del coraggio, una ricerca che partiva dalla capacità di porsi buone domande, usando il dubbio come motore. Accettando la responsabilità di essere umano e cercando di costruire una nuova pratica della convivenza civile. Tutti siamo chiamati a costruire un mondo nuovo, quello che Pistoletto traccia in un segno e chiama Terzo Paradiso - oggetto del nostro Convegno 2018, fortemente voluto e promosso dallo stesso Attilio. Perché lo shiatsu è assunzione consapevole di responsabilità verso se stessi e verso l’altro e citando Somenzi: “Lo shiatsu favorisce dunque la trasformazione della propria vita e, ricontattando i valori individuali di collaborazione, relazione, solidarietà, sostegno, rispetto e contatto può influire sulla trasformazione di sé e della società.” La fortuna di aver conosciuto un uomo altruista, che anteponeva il noi all’io. Un uomo che, con coraggio e gentilezza, ha esercitato la virtù della sua intelligenza, che ne ha fatto un grande insegnante. Questo mio intervento non vuole e non può sintetizzare la sua vita ed il suo percorso professionale così come non riesce a racchiudere l’immensa stima e riconoscenza che nutro nei suoi confronti. Una riconoscenza che condivido con chi lo ha conosciuto e con i suoi allievi che non hanno mancato di esprimersi anche nei commenti delle nostre pagine social. Commenti che ammetto di leggere e rileggere e che mi riempiono il cuore di gratitudine. I N R I CORDO D I ATT I L I O 7 Shiatsu news n. 68 - Aprile 2022 Gentilezza e coraggio Il ricordo di Renato Zaffina, Presidente Fisieo di Laura Elisa Rosato La puntata di gennaio di Update Fisieo è dedicata alla scomparsa di Attilio Somenzi. Ricordarlo ci permette di viaggiare nel tempo. Indietro, al 1989, anno di fondazione della realtà oggi conosciuta come FISIEO. Avanti, continuando ad aver cura dei semi che ci ha consegnato e che continueranno a contribuire alla crescita dello Shiatsu e della Federazione. Un viaggio di gratitudine con Renato Zaffina, Elisabetta Anselmi, Fabio Zagato, Maurizio Parini. Immagini di Fabrizio Diem
RkJQdWJsaXNoZXIy ODk0MDk=