Shiatsu News 68 - aprile 2022

MANIFESTO La P per la psicolo e la psichia “L’aspetto al quale abbiamo maggiormente contribuito - continua Nicola Barsotti - è stato nel considerare importante in queste interazioni la presenza di un corpo. Cioè se esiste un ambiente che permette questo tipo di comunicazione”. Il corpo cambia la funzione dei nostri organi e della psiche così come la funzione della psiche cambia quella degli organi e del corpo. Questo è solo uno dei tanti argomenti che vengono trattati da SIPNEI durante corsi, seminari e master ai quali i soci Fisieo hanno accesso al pari dei soci SIPNEI grazie ad una convenzione avviata otto anni fa e che permetterà loro di partecipare ai vari eventi organizzati in occasione del ventennale. “Purtroppo la pandemia ha limitato notevolmente la massiccia attività congressuale e formativa che portiamo avanti da anni - spiega Barsotti - però in occasione dello speciale anniversario il direttivo nazionale ha deciso di proporre una serie di webinar a costo ridotto o addirittura gratuiti per i soci, sia Sipnei che Fisieo”. Sono previsti quattro corsi, di quattro ore ciascuno, sulle basi dell’immunologia in ottica Pnei, tema fondamentale visto anche il contesto pandemico che si sta vivendo. Il secondo gruppo di webinar (n. 3 di 4 ore ciascuno) riguarderà la nutrizione, la nutriceutica e la fisioterapia in ottica psicologica. Previsto anche un approfondimento su quella che è la Medicina Tradizionale Cinese e poi ci sarà una sezione dedicata al gruppo di discipline corporee con tema centrale “Le membrane dell’organismo umano” . Il dibattito, previsto ad ottobre, partirà dallo studio della fascia che per l’osteopata è una struttura del corpo fondamentale da trattare ma sembra che sia anche quella all’interno della quale scorrono tutta una serie di correnti elettriche che sono quelle su cui l’agopuntore e/o l’operatore shiatsu effettuano la stimolazione attraverso i propri atti terapeutici. Inoltre, il 15 e 16 maggio, si svolgerà on line la prima parte del congresso della Sipnei che segue quello rinviato lo scorso anno e che intendeva impegnare tre giornate di approfondimento in ottica clinica. Il seguito si terrà il prossimo anno a Firenze in presenza. Nel congresso ci saranno varie sessioni che andranno ad approfondire un tema che Barsotti S I PNE I 45 Shiatsu news n. 68 - Aprile 2022 considera “centrale e fondamentale” : lo studio di quanto e come lo stile di vita delle prime fasi della vita influenzi poi lo stato mentale in età adulta. L’area psicologica all’interno della Sipnei è altrettanto importante; non a caso il fondatore, professor Francesco Bottaccioli, ha anche una laurea in Psicologia, mentre l’ex presidente professor Lazzari è l’attuale presidente dell’Ordine degli psicologi. Per questo uno degli obiettivi della Società Italiana di Psico Neuro Endocrino Immunologia è quello di cercare di superare la storica contrapposizione che ha creato una scissione tra mente e corpo portando avanti la divisione tra medicina e psicologia. Ovvero, sviluppare un linguaggio che permetta allo psicologo di capire le influenze della sua terapia sul corpo e viceversa, per chi lavora sul corpo cogliere le influenze sulla psiche che hanno le sue attività. Esattamente come fa lo shiatsu, anche se con un linguaggio diverso.

RkJQdWJsaXNoZXIy ODk0MDk=