Shiatsu News 68 - aprile 2022

le Cinese”1. Il medico chirurgo Robert Becker ha trovato che il 25% dei punti di agopuntura sulle membra umane hanno proprietà elettriche significative, specifiche e riproducibili in tutti i soggetti umani testati, e che i meridiani che connettono questi punti hanno le caratteristiche elettriche delle linee di trasmissione, mentre le altre zone della pelle non ce l’hanno.2 “Si ritiene che le fibre di collagene conducano preferenzialmente l’elettricità lungo le fibre stesse grazie all’acqua legata, che risulta orientata lungo l’asse delle fibre. Così queste vie conduttive possono corrispondere meglio con i meridiani dell’agopuntura.” Conclude Mae-Wan Ho. “Inoltre gli ago-punti tipicamente hanno una resistenza elettrica inferiore rispetto alla pelle circostante, e possono corrispondere meglio alle singolarità o interruzioni delle fibre di collagene, oppure alle zone dove le fibre di collagene sono orientate ad angolo retto rispetto alla superficie della pelle.”1 I MERIDIANI NEI DOMINI DI COERENZA DELL’ACQUA INTERFACCIALE A differenza del sistema dei meridiani della Medicina Tradizionale Cinese, nel sistema ridisegnato negli anni ’70 dal maestro shiatsu giapponese Shizuto Masunaga il meridiano non viene definito attraverso precisi riferimenti anatomici o punti ben localizzati. Masunaga suggerisce un approccio percettivo che richiede un adeguato atteggiamento mentale. Se l’operatore è in grado di allenare la mente ad usare precise forme-pensiero, può risuonare con l’energia del meridiano che sta cercando di contattare. I meridiani della rappresentazione energetica di Masunaga hanno natura e profondità variabile, e il modo in cui si manifestano dipende dalla natura del trattamento dato e dalla natura dell’interazione tra operatore e cliente. Quando si pratica lo shiatsu basato sul sistema Masunaga si vuole contattare una qualità vibrazionale che ha la sua massima probabilità di espressione lungo percorsi suggeriti sulla mappa. In questo contesto non si è vincolati alle quattro dimensioni spazio-temporali che regolano la realtà quotidiana o alle leggi classiche che regolano i fenomeni naturali. Ci si può quindi svincolare dal modello tradizionale cinese. Secondo l’insegnante shiatsu e ricercatrice in fisica Patrizia Stefanini, si può ridefinire il concetto di meridiano di Masunaga utilizzando la chiave interpretativa che ci offre oggi la fisica moderna: il meridiano è la sede privilegiata per la circolazione di informazione ed energia, e insieme la via attraverso la quale possiamo influire su di essa. È quindi possibile ridefinire il concetto di meridiano in termini scientifici moderni utilizzando la teoria quantistica dei campi. Grazie alle proprietà specifiche delle catene dei domini di coerenza, legate alla natura dell’acqua biologica, l’energia può viaggiare lungo queste vie preferenziali ed essere disponibile per i processi vitali. In specifico, un campo elettromagnetico endogeno è intrappolato nei domini di coerenza dell’acqua interfacciale. Esso forma percorsi dinamici come guide d’onda, lungo cui si mantengono dinamicamente i flussi di informazione e segnali elettromagnetici, grazie ai solitoni , pacchetti di energia che viaggia senza dispersioni fino al suo completo utilizzo. Questi percorsi possono ben interpretare il ruolo dei meridiani, che divengono così luogo privilegiato ove si manifestano le speciali proprietà dell’acqua biologica. In essi, sia attraverso dinamiche intrinseche che stimoli esterni, si producono solitoni, che possono essere visti come un modo estremamente efficiente in cui l’energia viaggia nei domini di coerenza. Si può immaginare una sorta di luce interna che è energia immagazzinata dal sistema e utilizzabile per sostenere la sua auto-organizzazione. Diverse possono essere le sorgenti fornitrici di energia dall’esterno: radiazioni ultradeboli con lunghezza d’onda millimetrica, inserzione di aghi, moxibustione, pressione lungo gli stessi punti/canali. Tali pressioni/stimoli possono indurre la produzione di solitoni. In questa prospettiva, nel sistema umano, lo stato di salute viene valutato quando si mantiene un buon grado di flusso di energia e informazione.3 Stefanini si riferisce al lavoro del fisico Emilio Del Giudice, già ricercatore all’Istituto Nazionale Fisica Nucleare di Milano, nel quale viene discussa l’anatomia sottile postulata dalle Medicine Tradizionali Orientali alla luce delle recenti ricerche sviluppate in elettrodinamica quantistica applicata all’acqua organica. Gli autori dell’articolo affermano “l’audace ipotesi che i meridiani, gli tsubo e i loro chakra, postulati nella medicina orientale, potrebbero essere proprio quei livelli gerarchici della struttura elettromagnetica di un organismo vivente, e che quindi essi riflettano l’organizzazione energetica del sistema vivente. […] Queste reti possono venire eccitate dall’esterno in nodi particolari da stimoli esterni. L’energia assorbita nel nodo regola la propagazione dell’energia lungo le corrispondenti guide d’onda nella forma di solitoni. L’energia assorbita o persa lungo questi percorsi eccita i domini di coerenza, incrementando la loro energia. Così i domini di coerenza sarebbero dispositivi capaci di raccogliere energia di basso livello dall’ambiente in qualsiasi forma e trasformarla in energia di alto livello, la quale può raggiungere la frequenza della luce visibile. La sorgente dell’energia fornita dall’esterno può essere di qualsiasi tipo, in ogni caso l’energia immagazzinata assume la forma di luce interna capace di governare l’auto-organizzazione dell’organismo.”4 Riferimenti bibliografici 1 Mae-Wan Ho, The Rainbow and the Worm: The Physics of Organisms, World Scientific 1998 2 Robert Becker, Cross Currents: The Promise of Electromedicine, the Perils of Electropollution, Jeremy Tacher 1990 3 Patrizia Stefanini, Tra Oriente e Occidente, un salto quantico, www.messaggishiatsu.com 2011 4 R. Bajpai, L. Brizhik, E. Del Giudice, F. Finelli, F. A. Popp, K. P. Schlebusch, Light as a trigger and a probe of the internal dynamics of living organisms, Journal of Acupuncture Meridian Studies 2010 40 F I S I CA QUANT I ST I CA Shiatsu news n. 68 - Aprile 2022

RkJQdWJsaXNoZXIy ODk0MDk=