36 ASS I STENZA GER I ATR I CA E SH I ATSU Shiatsu news n. 68 - Aprile 2022 Troppo spesso mi ritrovo a parlare di anziani in termini di malattia, e troppo poche invece le possibilità che incontro di affrontare il tema in termine di relazione, comunicazione e contatto. Sono lieta di poterlo fare in questa edizione della Settimana dello Shiatsu”. Esordisce così la dottoressa Alba Malara, specialista in Geriatria e Direttore Sanitario di più strutture residenziali per anziani ubicate a Lamezia Terme ed in altri centri della Calabria, da qualche mese eletta Presidente della Fondazione Anaste Humanitas. La Fondazione, emanazione dell’Ass. Naz. Strutture Territoriali, si occupa di promuovere attività di ricerca, studio, formazione socio assistenzale e socio sanitaria degli anziani. Nel suo intervento la dottoressa Malara, che ha dovuto interrompere un particolare percorso nel mondo dello shiatsu a causa dell’emergenza pandemica, ha tenuto a specificare l’importanza che questa disciplina ha avuto negli anni per la crescita sia personale che di qualificazione professionale nel settore dell’assistenza residenziale che la stessa rappresenta. Una disciplina che, come ha potuto constatare in prima persona, va incontro al grande bisogno di identità che ha l’anziano, che sia ricoverato o non. IL PROGETTO FISIEO A LAMEZIA TERME L’esperienza maturata dalla dott.ssa Malara si deve ad un progetto avviato a Lamezia Terme in sinergia con la Fisieo e fortemente voluto dal presidente Zaffina. Un progetto che ha fatto emergere connotati straordinari evidenzianGLI OTTIMI RISULTATI DELLO SHIATSU NELL’ASSISTENZA GERIATRICA di: Dott.ssa Alba Manara “ “LO SHIATSU CI HA INSEGNATO AD AFFRONTARE UNA PANDEMIA, E NON LA PANDEMIA. PERCHÉ ANCHE LA DEMENZA È UNA PANDEMIA. LA VEDIAMO E LA VIVIAMO IN MANIERA DIVERSA PERCHÉ NON È GENERATA DA UN UNICO AGENTE EZIOLOGICO. MA LA DEMENZA È UNA MALATTIA A TUTTI GLI EFFETTI, ED È UNA MALATTIA DELLA NOSTRA EPOCA”.
RkJQdWJsaXNoZXIy ODk0MDk=