LO SH I ATSU COME CURA 35 Shiatsu news n. 68 - Aprile 2022 LA DERIVA EGO-CENTRISTA Le divisioni sono state alimentate anche dall’ambiguità comunicativa dei media e dalla conseguente polarizzazione: “È da un paziente che ho scoperto di far parte della schiera dei cosiddetti bucati, in quanto mi son fatto bucare per il vaccino, in contrapposizione alla categoria dei no-vax”. E torna a sottolineare l’importanza di “Riportare il focus sulla collettività dopo la deriva individualistica che ha avuto delle conseguenze gravissime sul piano della socialità” . I gruppi di Auto Mutuo Aiuto si muovono proprio in questa direzione, aiutando le persone a riconoscere l’importanza delle connessioni tra gli individui ed i fattori comuni che riguardano la sfera della salute. Tutto ciò, com’è naturale, senza dimenticare né trascurare la sfera della salute personale ma “È nell’incontro, nella condivisione e nell’aiuto concreto e reciproco con l’altro che si può trovare una via importante per la nostra sopravvivenza.” LA RIMOZIONE DELLA MORTE La scotomizzazione, si legge sull’Enciclopedia Treccani, è una “operazione psicologica inconscia, attraverso la quale il soggetto occulta o esclude dall’ambito della sua coscienza o della memoria un evento o un ricordo a contenuto penoso o sgradevole” . Quanto è avvenuto nella società contemporanea sarebbe proprio questo: “Si è dimenticato che la vita ha un limite. Ci si è ancorati ad un concetto di immutabilità -che ha preso i tratti di delirio di onnipotenza- con tutti i danni che possono conseguire da questa visione parziale del ciclo dell’esistenza.” LE ANSIE IN EPOCA COVID; IL RUOLO DELLO SHIATSU Lo scollamento che ne deriva è confermato anche dai dati provenienti dall’osservatorio clinico di Cazzaniga. L’ansia è generalizzata e si riscontra su tutti i livelli. Quello che ci porta alla rimuginazione, quello che passa per la via del corpo (che può voler dire nei visceri, o con tensioni muscolari), e quello che si riflette sui comportamenti in relazione alle altre persone. “Lo Shiatsu, in questo scenario, può sostenere la promozione della salute. Dal punto di vista epistemologico lo Shiatsu è un alleato di tutto ciò che, appunto, si prende cura perché aiuta l’individuo a riconnettersi con sé stesso e con il proprio corpo. Questa visione è coerente con quella dell’A.M.A., perché mette in evidenza l’importanza di recuperare le connessioni interpersonali, riconoscendo che la salute non è solo una questione personale e identitaria, ma ha anche una sfera comunitaria e collettiva.”
RkJQdWJsaXNoZXIy ODk0MDk=