Shiatsu News 66 - giugno 2021
DALLE REGI ON I 64 Shiatsu n ews n. 66 - Giugno 2021 In marzo, il tema toccato è stato “Il Tempo: qui ed ora“ in cui si è viaggiato, grazie a Monica Borio, fra le sue facce Krònos e Kairòs, e ci si è contagiati fra i vari tipi di medi- tazione e altra percezione del tempo con Sandro Venditti. Nella serata di Aprile, Claudio Micalizzi e Gianpiero Brusa- sco hanno affrontato il tema “Il contatto: virtuale e rea- le” . Partendo dal concetto di empatia e come questo sia la base del contatto con l’altro, si è arrivati a fare un piccolo esperimento di contatto virtuale. Nell’ultima serata di Maggio avremo Daniele Giorcelli e Val- ter Vico che interverranno sul tema “Il cambiamento: fles- sibilità e opportunità” . L’impossibilità di praticare e incontrarci in presenza hanno fatto sì che il nostro sentire divenisse virtuale, un po’ men- tale, ma sicuramente stimolante. Le serate continueranno in autunno per continuare a... contagiarci! Valentina Dernini - RR Piemonte EVENTO FISIEO UMBRIA Il 17 aprile si è svolto l’evento online “Disagi psico-emotivi da pandemia”, organizzato da FISieo Umbria. Questa pandemia, da un giorno all ’altro, ci ha costretti ad una condizione di isolamento, diffidenza, paura ed in- certezza ed ha generato nelle persone grande disagio emotivo e psicologico; ne abbiamo voluto parlare con un esperto. Abbiamo invitato la dottoressa Flavia Germano, psicoterapeuta da oltre 20 anni, che ci ha spiegato qua- li sono le maggiori problematiche generate da questa situazione, le principali richieste delle persone che si rivolgono a lei e con quali aspettative. Ansia, insonnia, depressione, rabbia, violenza in famiglia, soprattutto ragazzi violenti con i genitori, situazioni provocate pro- prio dal fatto che tutte le valvole di sfogo sono state chiuse con il lockdown totale. Le persone che chiedono aiuto, sostegno, hanno bisogno prima di tutto di essere ascoltate, quindi, la dottoressa ci ha dato alcune indica- zioni per accogliere il nostro ricevente, ci ha dato degli strumenti per un approccio preliminare che agevola il nostro lavoro, facendo sentire il nostro cliente a proprio agio. Con questo incontro, abbiamo focalizzato l ’atten- zione sulla relazione verbale e non verbale con il rice- vente che ci parla del suo stato fuori dal futon, prima del trattamento Shiatsu, ci ha dato la consapevolezza di quanto sia importante, ma anche difficile, avere un atteggiamento neutro ma empatico, far sentire la per- sona accolta, ascoltata e capita. Nonostante la modalità online, la dottoressa ci ha divisi in piccoli gruppi dandoci la possibilità di mettere in pratica i suggerimenti forniti durante la parte teorica. Questo incontro ha suscitato molto interesse. Significa, quindi, che l’argomento è molto sentito, ma essendo stato organizzato a numero chiuso molti soci non hanno potuto partecipare. Valuteremo dunque la possibilità di riproporlo. Un grande ringraziamento va alla dottoressa Flavia Germa- no per la disponibilità e la competenza. Sandra Carletti umbria@fisieo.it 347 7749687 Sandra Carletti - RR Umbria FISieo Umbria
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODk0MDk=