Shiatsu News 66 - giugno 2021
DAL PRES I DENTE 3 Shiatsu n ews n. 66 - Giugno 2021 Abbiamo portato la nostra esperienza anche in Europa, aderendo all’ISN con l’obiettivo di far parte di una piattaforma per lo scambio di informazioni e la cooperazione tra le federazioni nazionali in tutto il mondo per diffondere e sviluppare la conoscenza dello Shiatsu e garantirne un elevato standard qualitativo. In Europa siamo attivi anche con il CoLAP con un progetto che porta i nostri temi anche a Bruxelles. L’importanza di questo impegno nasce dal fatto che molti provvedimenti che possono condizionare in modo rilevante il sistema professionale italiano vengono da direttive europee. L’85% della legislazione italiana proviene da quella europea con direttive, regolamenti e raccomandazioni che influenzano enormemente le scelte politiche e legislative italiane come la legge 4/2013 che consente ai professionisti che esercitano attività non organizzata in ordini o albi di costituire associazioni a carattere professionale, quale appunto la FISieo. Abbiamo confermato la nostra certificazione ad ISO 9001:2015. Con un sistema di qualità che fa riferimento alle competenze, ai requisiti, alla qualità dei servizi e di aggiornamento continuo dei soci insegnanti e operatori Shiatsu, ai requisiti delle scuole di formazione accreditate, che è una garanzia per i nostri clienti. Nel campo della comunicazione abbiamo attivato una strategia che vede in primo piano la funzione di Shiatsu News e dei Quaderni dello Shiatsu. Poi abbiamo messo a disposizione altre opportunità per i soci di conoscere e fare conoscere le loro iniziative ed ecco, allora, il TG mensile, gli aggiornamenti e le proposte anche attraverso FB e Update FISieo che contiene la sezione del convegno e, a breve, verranno implementate le sezioni legate ai simposi, al Congresso scientifico ed all’archivio dei filmati del TG. Si sta lavorando per il canale di comunicazione istantaneo di Telegram a cui oggi aderiscono circa il 30% dei soci FISieo in modo che le informazioni importanti possano arrivare in tempo reale sul cellulare di ogni socio della FISieo. Ciò permette al socio iscritto al canale di essere tempestivamente aggiornato sulle ultime novità del mondo federativo. Altro fondamentale obiettivo è quello di riprendere la storia della FISieo e dei convegni passati creando un archivio storico fruibile dei filmati e dei documenti prodotti. Vi è poi la proposta della Scienza dello Shiatsu con cui si intende l’insieme dei saperi tradizionali sui quali costruire e ricostruire la nostra identità in movimento. Ed ecco il passaggio da uno Shiatsu visto solo come arte, al concetto di Shiatsu visto anche come scienza (secondo la speranza di Masunaga), collegandoci con le più recenti frontiere della scienza e della medicina. Lo Shiatsu come arte e come scienza. Ecco lo Shiatsu di oggi e del domani visto come “lo Shiatsu come scienza”. Scienza perché ha un proprio oggetto di studio che non ha nessuna altra disciplina, lo studio della pressione secondo particolari tecniche che ne caratterizzano l’unicità; ha propri modelli e proprie teorie con cui studia queste modalità per una teoria che trova la sua azione nella pratica. È una scienza e come tutte le scienze non è autosufficiente ed ecco la sua vicinanza con altre discipline. Lo Shiatsu, all’interno delle cure del futuro, potrà favorire la promozione della salute e la cura di sé, affiancando le cure mediche, con attività di sostegno, stimolo, riequilibrio che sviluppino le capacità di salutogenesi. Possiamo farcela ad essere protagonisti di un cambiamento e di una evoluzione sociale nel campo della “salute” e, di conseguenza, di un “approccio integrato alla cura”. Ecco, quindi, il perché del Congresso Scientifico, che è una grande opportunità per vivere da protagonisti il progetto di costruzione di un processo di validazione scientifico in cui il socio avrà un ruolo attivo. Il Congresso prevede infatti momenti di partecipazione a gruppi di lavoro su temi diversi e momenti di relazione in plenaria su tutti i temi oggetto del lavoro di tutti i gruppi. Altra sfida è la ricerca, che stiamo conducendo con le iniziative dei nostri professionisti con figure sanitarie anche in ambito universitario e anche con attività di volontariato attraverso la VIS FISieo. Gli effetti dello Shiatsu sono accertabili e verificabili anche attraverso metodi scientificamente
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODk0MDk=