Shiatsu News 66 - giugno 2021

è certamente un gioco da ragazzi. È una scommessa che richiede energie e dedizione, ma per una persona come An- drea Mascaro, che crede nel rinnovamento e nell’evoluzio- ne, è un passo obbligato. Qualcosa che va fatto per essere parte della soluzione e non del problema, per cogliere l’op- portunità che si accompagna alla crisi, per stare al passo coi tempi. La comunicazione deve crescere. Come abbiamo appena letto, grazie anche ai contributi di Giovanni Guarini ed Antonio Palumbo, la nostra federazione sta facendo un grosso lavoro per correggere un suo punto debole cronico: quello della comunicazione. Questo è soli- tamente un problema tipico di chi è preso dal “fare”, quindi, paradossalmente, di chi avrebbe in realtà molte cose da dire. Spesso ci viene fatta notare questa mancanza, anche quando abbiamo appena finito di organizzare, con grosso dispendio di energie, un simposio, una tavola rotonda, un servizio giornalistico, quindi, è immaginabile la frustrazione che ci coglie; ma la cosa più intelligente che possiamo fare non può che essere quella di cercare di rispondere in modo costruttivo alle critiche, aumentando le vie di comunicazio- ne, prima ancora di pretendere che i destinatari si informi- no solo attraverso quelle che utilizziamo solitamente. Quindi, adesso abbiamo un altro strumento, diretto e rapi- do: dopo le prime puntate risultate un po’ lunghe ci stiamo riorganizzando con uscite più veloci, sintetiche, rimandan- do ogni approfondimento ai link collegati, dando agli spet- tatori ogni modo e tempo personali per farlo. 38 TG F I S i eo Shiatsu n ews n. 66 - Giugno 2021

RkJQdWJsaXNoZXIy ODk0MDk=