Shiatsu News 66 - giugno 2021
di Nadia Simonato Carissime/i, la Settimana dello Shiatsu è Arrivata alla sua X edizione. Dopo aver sviluppato nel 2020 il tema “Le Cure del Futuro”, mantiene anche per il 2021 il focus su una visione SALUTOGENETICA, di CONTINUUM DI SALUTE e sull’importanza della collaborazione con le altre professioni/arti impegnate nella promozione della salute a livello personale, sociale e ambientale. Da ora in avanti la manifestazione manterrà il titolo e il logo registrati “Settimana dello Shiatsu”, riservati ai nostri soci e scuole accreditate FISieo, continuerà a sviluppare confronto e condivisione sul potenziale della nostra Arte per la Salute in collaborazione con altri enti e professionisti del mondo della cura. TATTO E CON-TATTO sono parti integranti della salute dell’individuo, fondamentali per il suo sviluppo a vari livelli, sia nel bambino, che nell’adulto, come dimostrato da molte ricerche scientifiche e discipline umanistiche, ma in questo ultimo anno, con il COVID 19 abbiamo visto come il senso del tatto sia stato colpito duramente e sia diventato quasi un pericolo. Lo Shiatsu, svolto in sicurezza, con le necessarie precauzioni può essere, ancor più di prima, utile per stimolare resilienza, integrare lo stress e stimolare nuovi equilibri per trovare dentro di sé le forze vitali necessarie per vivere al meglio. Per produrre qualità della vita e, quindi, salute, una società ha bisogno di una partecipazione diretta del cittadino attraverso una cultura dell’appartenenza e della solidarietà, una scuola in cui vengano stimolati gli aspetti vocazionali e creativi di ciascun individuo, la possibilità di vivere in un ambiente salubre. Lo Shiatsu integra in modo naturale i saperi dell’antica filosofia orientale con le più attuali visioni scientifiche (ad esempio la PsicoNeuroEndocrinoImmunologia) e aiuta a sostenere il cambiamento che ognuno di noi è chiamato ad affrontare in quanto “sistema vivente”, in continua relazione col proprio ambiente, da vari punti di vista: fisico, emotivo, psichico e immunologico. Lo Shiatsu può dare un contributo specifico, mettendo in relazione le varie forme di conoscenza, perché è una disciplina che utilizza diversi riferimenti formativi e differenti stili. La manifestazione è una occasione per far conoscere ai possibili utenti l’importanza di approcciarsi a questa pratica sotto la guida di un professionista formato, attestato ed esperto e nel sito ci sarà il link per accedere all’elenco dei ROS così come delle Scuole di formazione accreditate; sarà inoltre possibile consultare il calendario delle attività che queste proporranno, sia in presenza che on-line. Il programma dal 18 al 25 settembre prevede, anche per il 2021, la partecipazione di professionisti ROS e RIS con delle esperienze su temi specifici che saranno presentati attraverso incontri on-line o con brevi video e sarà costantemente aggiornato sul sito della Settimana https:// www.settimanadelloshiatsu.it/ e sulla pagina Facebook https://www.facebook.com/LaSettimanaDelloShiatsu/ Per la sua diffusione oltre ai contatti con la stampa e agli investimenti su Google e Facebook, contiamo come sempre sulla collaborazione di tutti noi attraverso i social e con tutti i nostri contatti per facilitare la conoscenza di questa Arte antica e allo stesso tempo moderna e attuale. Buon Shiatsu a tutti! L’IMPORTANZA DEL CONTATTO L’EDIZIONE DEL DECENNALE ALL’INSEGNA DEL CON-TATTO E DELL’INTEGRAZIONE TRA SAPERI LA SETTIMANA DELLO SHIATSU 2021 X EDIZIONE 34 SDS 202 1 Shiatsu n ews n. 66 - Giugno 2021 Federazione Italiana Shiatsu Insegnanti e Operatori
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODk0MDk=