ROS VITAMINA E Similmente alla vitamina C, esplica un’azione antiossidante nelle cellule del sistema immunitario, inibendo i radicali liberi. Inoltre, aumenta la proliferazione dei linfociti T e le loro funzioni e supporta l’attività citotossica delle cellule NK. VITAMINE DEL GRUPPO B Numerose di esse sono attivamente coinvolte nel metabolismo cellulare e di conseguenza giocano un ruolo chiave nell’ematopoiesi, risultando quindi responsabili per il differenziamento e maturazione delle cellule immunitarie. In particolare, la vitamina B6 è richiesta per la sintesi e il metabolismo degli amminoacidi, che sono i costituenti degli anticorpi. La vitamina B12 è coinvolta nel metabolismo degli amminoacidi e nella sintesi del DNA. SALI MINERALI Nelle formulazioni degli integratori sono tipicamente presenti anche i sali minerali che sostengono l’azione del sistema immunitario, tra cui zinco, ferro e selenio. Lo zinco è richiesto per lo sviluppo, il differenziamento e l’attivazione delle cellule T, inoltre modula il rilascio di citochine. Il ferro supporta la proliferazione delle cellule T, regola la produzione e l’azione delle citochine ed è richiesto per la produzione dei ROS nei neutrofili. Il selenio è fondamentale per il funzionamento delle selenoproteine che funzionano da antiossidanti, impedendo che le cellule immunitarie vengano danneggiate dai radicali liberi utilizzati per l’uccisione del patogeno. PIANTE Nelle formulazioni possono, infine, essere presenti anche immunostimolanti naturali, tra cui: la quercetina e astaxantina, che sono dei forti antiossidanti; l’echinacea, che oltre all’azione immunostimolante, vanta proprietà anti-infiammatorie e antiossidanti; l’astragalo, che stimola la proliferazione dei linfociti B, T e macrofagi ed è raccomandato per incrementare la resistenza dell’organismo a stress di varia natura, sia fisica che psichica; l’uncaria, che è utilizzata nella medicina popolare per le sue proprietà immunomodulanti. Studi recenti confermano che l’uncaria sia in grado di stimolare la produzione di interleuchine, proteine che contribuiscono a rafforzare le difese dell’organismo. Se ne consiglia infatti l’assunzione nei mesi freddi per scongiurare le forme influenzali stagionali. 38 I NTEGRATOR I Shiatsu news n. 67 - Dicembre 2021
RkJQdWJsaXNoZXIy ODk0MDk=