Shiatsu News 64 - aprile 2020

DAL COMMERC I AL I STA 45 Shiatsu news n. 64 - Aprile 2020 Ed in effetti, alla data del 1° novembre 2019 il DISEGNO DI LEGGE DI BILANCIO già presenta le seguenti modifiche . Riportiamo evidenziata in grigio la norma originale del DPB. In azzurro le norme modificate. DETERMINAZIONE DELLA BASE IMPONIBILE: • La base imponibile non verrà più determinata percentualmente, bensì verrà determinata dalla differenza tra ricavi e costi. LA BASE IMPONIBILE CONTINUA AD ESSERE DETERMINATA FORFETARIAMENTE, COME PER IL 2019 . • Sulla base imponibile così determinata viene pure calcolato il contributo INPS (per il 2019 = 25,72%). LIMITI PER L’ACCESSO: • Ricavi nell’anno precedente non superiori a 65.000 euro. Potrebbe essere reintrodotto un limite diversificato in base all’attività effettivamente svolta. • Possesso di beni strumentali non superiori a 30.000 euro. (Rimane da chiarire se vi sono inclusi gli immobili). (clausola soppressa) . • Spese per lavoro dipendente non superiore a 20.000 euro • Divieto di cumulo con redditi di lavoro dipendente o pensione oltre 30.000 euro (nuova clausola) . OBBLIGHI: • Emissione di fattura elettronica per chi produce un fatturato eccedente i 30.000 euro annui. (obbligo soppresso) . Non siamo ancora all’inizio dell’iter parlamentare. Probabilmente interverranno ancora variazioni prima che leggiate il presente articolo. E forse ancora da quando lo leggerete a quando verrà approvata la finanziaria 2020. Quanto sopra per un vostro (dis)orientamento. Si consiglia di evitare il fai-da-te e di interpellare il commercialista prima di prendere decisioni in merito. NOVITÀ FISCALI 2020 Quello che al momento è legge è Il Decreto Legge 124/2019, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 26/10/19 ed in vigore dal 27 ottobre 2019, che dovrà quindi essere convertito dal Parlamento in legge entro il 15 dicembre, pertanto passibile di modifiche, dispone alcune modifiche che, direttamente o indirettamente interessano gli operatori Shiatsu. UTILIZZO DEL CONTANTE Dal 1° luglio 2020 l’utilizzo del contante è limitato a 1.999 euro; dal 1° gennaio 2022 a 999 euro. COMPENSAZIONI CREDITI FISCALI I crediti derivanti dalle dichiarazioni dei redditi ed IRAP potranno essere utilizzati solo 10 giorni dopo dalla trasmissione all’AdE a partire dalle dichiarazioni relative al 2019, quindi, quelle che verranno presentate da maggio in poi del 2020. IMPOSTA DI BOLLO SULLE FATTURE Dal 1° gennaio 2020 la sanzione per l’omesso pagamento dell’imposta di bollo sulle fatture (non soggette ad IVA ed eccedenti i 77,47 euro) aumenta al 100% dell’imposta dovuta (= 2 euro). SANZIONI POS A partire dal 1° luglio 2020 la mancata accettazione di un pagamento (di qualsiasi importo) è sanzionata con trenta euro di fisso più il 4% dell’importo della transazione.

RkJQdWJsaXNoZXIy ODk0MDk=