Shiatsu News 62 - marzo aprile 2019
Marcello Cometti DAL D I RETT I VO V I S - F I S i eo Sane - OMS sono ideati, definiti e co-progettati in stretta collaborazione con Aziende Sanitarie, Amministrazioni Pubbliche, Università, Scuole, Associazioni di categoria e volontariato, realtà economiche e produttive pubbliche e private interessate al tema della promozione della salute, con partenariati attivati secondo le esigenze e le finalità delle azioni. I temi portanti sono: fumo, alcool, alimentazione, cuore, diritti, terza età, Aids, sicurezza, prevenzione, coesione sociale, benessere fisico, mobilità, diversamente abili, salute mentale, infanzia, adolescenti, disagio, solidarietà sociale e tutto quello che incide ed influenza uno stato di salute inteso non solo a livello medico/sanitario, ma anche sociale, psichico, fisico e relazionale. In questo ambito nascono così i primi quattro progetti operativi di VIS Fisieo: in una scuola elementare di Rosà (Vicenza), in una scuola elementare di Verrone (Biella), e in due Licei di Padova. “I quattro progetti – dice Zaffina – sono attualmente in corso e sono in fase di rinnovamento avendo verificato interessanti spazi operativi per continuare a crescere e per essere “esportati” anche in altre città e altre realtà scolastiche. Questa nostra presenza nelle scuole, peraltro, è perfettamente integrabile col progetto Fisieo denominato “Tutti i bambini fanno Shiatsu” , che era nato nelle elementari e si è poi evoluto passando alle scuole medie e alle scuole superiori. Noi abbiamo recepito l’input del Ministero della Pubblica Istruzione (il Miur) mettendo a punto un piano triennale finalizzato al benessere dello studente. È una sorta di pedagogia innovativa che, attraverso lo shiatsu e le sue tecniche, affronta tematiche di grande attualità come il bullismo, lo stress da prestazione, la “vicinanza” fra studenti e docenti, il vivere sano, la percezione del sè, la conoscenza e l’accettazione del proprio corpo” . Su questa strada, insomma, le prospettive di una sempre più stretta collaborazione col Ministero deputato alla istruzione scolastica sembrano più che interessanti e concrete, proiettandosi sin d’ora alla stipula di un vero e proprio protocollo d’intesa fra FISieo e Miur. Di fondamentale importanza, da questo punto di vista, la presenza ufficiale di Fisieo – coordinata da Gianni Toselli – il 7 aprile a Modena nell’ambito della Giornata mondiale della Salute organizzata dall’Oms, con un laboratorio e dei percorsi dedicati ai bambini. Shiatsu n.62 - Marzo 2019 7
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODk0MDk=