Shiatsu News 62 - marzo aprile 2019
Dobbiamo trovare ed elaborare il materiale teorico che ci aiuti in questo compito, attingendo alle elaborazioni della nostra cultura occidentale oltre che a quelle della cultura orientale. Gli stessi medici con le ultime acquisizioni, ad esempio nel campo delle neuroscienze, ci possono aiutare in questo lavoro e le collaborazioni che abbiamo attivato ne sono un esempio. Di fronte alle molte sfide che ci riserva il futuro, la formazione continua ci appare quindi come un mezzo prezioso e indispensabile che potrà consentirci di raggiungere i nostri obbiettivi. Trovo molto interessante riprendere quelli che sono i principi illustrati dalla Commissione europea sulla Educazione presieduta da Jaques Delors nel 2000, poiché trovo alcuni punti molto attuali anche per la nostra crescita professionale, che sono enunciati nel libro “Nell’educazione un tesoro”. Li riporto in sintesi: – Imparare a conoscere, – Imparare a fare, – Imparare a vivere insieme, – Imparare ad essere . Lavorare su questi punti potrà essere utile per la nostra crescita come professionisti. Altro importante tema è quello dell’attestazione, che la Federazione ha intenzione di sostenere in maniera responsabile, in linea con le direttive di legge, per consentire ai suoi soci di avere uno strumento valido che dimostri la propria preparazione. La Federazione è pertanto chiamata a verificare le competenze e l’aggiornamento dei propri iscritti, e la FISieo lo fa con serietà, cercando di rendere chiaro il percorso di accesso ai criteri che consentono ai soci di ottenere l’attestazione. Ciò al fine di valorizzare le competenze dei soci e verificarne il mantenimento di specifici standard qualitativi nell’esercizio della professione, agevolando così la scelta e la tutela degli utenti nel rispetto delle regole della concorrenza. Abbiamo avviato una fase di sperimentazione con i consulenti del CIS per mettere a punto un sistema di valutazione. Il contributo dei soci in questa fase sarà fondamentale. Ora non mi resta che augurarvi un buon Convegno, ma non prima di aver ricordato tutti coloro che fanno sì che questo evento si svolga al meglio. Passione e competenze si uniscono e la “nave va”. Non posso nominarli tutti, ma conosco il lavoro fatto e che faranno e perciò li ringrazio anche a nome del direttivo. Buon Convegno a tutti Renato Zaffina Federazione Italiana Shiatsu Insegnanti e Operatori DAL PRES I DENTE Shiatsu n.62 - Marzo 2019 5
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODk0MDk=