Shiatsu News 62 - marzo aprile 2019

editoriale Shiatsu n.62 - Marzo 2019 3 “… le temperature tutt’altro che rigide di queste giornate di inizio inverno non si conciliano molto con il clima natalizio che si respira mentre scrivo questo scambio di riflessioni con voi …”. Iniziava così lo scritto con il quale abbiamo aperto il numero invernale del 2017. Dopo più di un anno, purtroppo la tendenza metereologica non è cambiata molto; le montagne sono sgombre di neve e la siccità prende piede sempre di più. Per una Italia come la nostra che solo un paio di generazioni fa era sostanzialmente contadina, l’attenzione ai cambiamenti climatici è ancora vivida e, quindi, il parlarne credo sia importante per ricordare che il territorio ed il nostro comportamento nei suoi confronti merita riflessione, rispetto e attenzione. Il futuro passa dall’immagine del presente e dal ricordo del passato. Ripensare ad un diverso modo di vivere il territorio significa far parte del territorio stesso, a volte abbandonato ad incuria e degrado, e, quindi, attraverso questo, armonizzarsi sem- pre più ad un tessuto sociale e culturale rinnovato. Abbiamo più volte detto e sentito “Macro e Micro Cosmo”, “Uomo nel Naturale” e così via... Dove è finito questo rapporto intimo? È ancora attuale questa affermazione? Attenersi alle stagioni? Quali stagioni? Abbiamo voluto mettere in copertina la bella immagine di questo albero contornato da stoffe colorate recanti frasi propiziatorie, sullo sfondo di un paesaggio siberiano. Queste parole, catturate e trasportate dal vento sono promesse di cambiamento per un’imminente primavera alle porte. Nell’insieme, natura, cultura, futuro. A latitudini diverse, stessa invocazione in Tibet, in India e in diverse altre parti. Consapevolezza e Speranza, parole da disperdere nel vento, semente culturale con- tro la barbarie di questi tempi oscuri. In redazione non sono mancate le considerazioni su Shiatsu News e sui contenuti che abbiamo immaginato di proporre qualche anno fa, che abbiamo esposto sui diversi numeri, pensate come le parole sull’albero di copertina, per comunicare con voi, cari lettori, e con persone esterne alla nostra cerchia. Diffondiamo shiatsu, la sua cultura, la Cultura, la Consapevolezza, la Speranza... Grazie di cuore, buona lettura. Fabrizio Bonanomi Cari lettori,

RkJQdWJsaXNoZXIy ODk0MDk=