Shiatsu News 59 - marzo 2018

50 n. 59 - Marzo 2018 Blocco degli F24 con compensazione di crediti e debiti Dal 1° gennaio 2018 l’AdE ha la facoltà di tenere in sospeso gli F24 nei quali compaiano com- pensazioni, anche se con saldo diverso da zero, laddove sussistano profili di rischio. Se, entro il termine massimo di 30 giorni, non emergeranno anomalie dai controlli effettuati l’F24 sarà considerato valido confermando la data originale del versamento. Attenzione quindi a mantenere la disponibilità sul conto corrente. Se, invece, emergerà l’utilizzo di crediti non spettanti l’F24 sarà considerato non trasmesso, per cui si dovrà provvedere a ritrasmettere l’F24 corretto, con addebito di sanzioni ed interessi, utilizzando eventualmente il ravvedimento operoso. Deve essere emesso un provvedimento che stabilisca le modalità di attuazione di questa norma. Sino a quel momento gli F24 con compensazioni verranno addebitati alla presentazione. Aumento degli interessi legali Dal 1° gennaio 2018 gli interessi legali passano dallo 0,1% del 2017 allo 0,3% annuo. Pertanto, nel caso di ravvedimento operoso di un debito maturato nel 2017 si dovranno conteg- giare gli interessi dello 0,1% sino al 31/12/2017 e dello 0,3% dal 1° gennaio 2018- Carte carburanti Dal 1 luglio 2018 le spese di carburante per autotrazione potranno essere dedotte, e l’IVA po- trà essere detratta, solo se pagate con carte di credito, debito, prepagate rilasciate da istituti riconosciuti (banche). Se non intervengono chiarimenti in proposito dovrà essere istituita una carta di debito/credito/prepagata per ogni autovettura. Le stazioni di servizio dovranno rilascia- re fattura elettronica. Dalla stessa data è abolita la carta carburanti. Ristrutturazioni e risparmio energetico E’ confermata per il 2018 la detrazione per le ristrutturazioni (50%) ed il risparmio energetico (65%). Sono ridotti dal 65% al 50% l’acquisto e la posa in opera di finestre e infissi, impianti di clima- tizzazione con biomasse, schermature solari, la sostituzione di caldaie a condensazione. Anche se ridotte al 50% queste spese dovranno essere pagate con l’apposito bonifico per age- volazioni fiscali e comunicazione all’Enea. Distributori automatici Dal 1° gennaio 2018 i distributori automatici non dotati di porta di comunicazione devono tra- smettere all’AdE i dati degli incassi. Intrastat Acquisti Gli acquisti di beni effettuati dal 2018 devono essere comunicati solo ai fini statistici solo se superiori a 200.000 euro in almeno uno dei quattro trimestri precedenti. Gli acquisti di servizi effettuati dal 2018 devono essere comunicati solo ai fini statistici solo se superiori a 100.000 euro in almeno uno dei quattro trimestri precedenti. Obbligo POS L’obbligo del POS per negozi e studi di professionisti è stato introdotto dal DL 179/2012, con- vertito nella Legge 221/2012. L’obbligo è stato sancito nuovamente dalla legge di Stabilità del 2016 che di fatto non prevedeva sanzioni per gli inadempienti. La legge 27 dicembre 2017, n. 205 (legge di Bilancio 2018) ha confermato l’obbligo genera- lizzato del POS, senza peraltro definire né le modalità, né le sanzioni, per le quali è atteso un apposito decreto. NOVITA’ FISCALI 2018 di Savina Bonnin e Renzo Chiampo dal commercial i sta

RkJQdWJsaXNoZXIy ODk0MDk=