Shiatsu News 59 - marzo 2018
48 n. 59 - Marzo 2018 BICCHIERINO DI RICOTTA MIELE E ZAFFERANO 200 gr. di ricotta freschissima 3 cucchiai di miele 12 fili di zafferano 2 cucchiai di mandorle tostate In una ciotola mettete il miele e i fili zafferano e sistemate il tutto a bagno-maria coperto, facendo sobbollire a fuoco basso. Dopo 10 min. spegnete il fuoco e la- sciate intiepidire. Aggiungete la ricotta che sarà stata precedentemente frullata per renderla liscia e cremosa amalgamate il tutto e servite nei bicchierini spolve- rando si scaglie di mandorla tostate. SEGALE CON I CARCIOFI 300 gr. di segale in chicchi 2 carciofi puliti e affettati 50 ml. di vino bianco 1 spicchio di aglio 1 cucchiaio di prezzemolo tritato 1 cucchiaio di buccia di limone tritata 2 cucchiai di mandorle tostate e affettate 1 cucchiaio di olio Lasciate a bagno la segale, dopo averla ben sciacquata, 8 ore in tre volumi d’ac- qua. Cuocerla nella sua acqua d’ammollo salando leggermente, ci vorrà circa un’ora. Nel frattempo mettete in padella l’olio e l’aglio affettato e fate imbiondi- re, unite i carciofi e fate insaporire, sfumate col vino e portate a cottura coperto, se serve aggiungete un po’ acqua o di brodo vegetale. Fuori dal fuoco condite con prezzemolo, limone e mandorle. Condite la segale con i carciofi e servire. dietet ica cinese ORZOTTO DI ASPARAGI 320 gr. di orzo 1 carota 1 mazzo di asparagi 1 cipollotto 150 gr. di ricotta di pecora 1/2 cucchiaio di prezzemolo sale marino olio extravergine di oliva Pulite gli asparagi e tenete anche la parte fibrosa che servirà per il brodo. In una pentola mettete il sedano a pezzi e i gambi degli asparagi divisi in due e il verde del cipollotto, aggiungete sale e un litro d’acqua, portate a bollore e cuocete a fuoco basso per 20 min. Nel frattempo tagliate a spicchietti la carota e a ron- delle cipollotto e asparagi; di questi tenete da parte le punte. In una casseruola con fondo pesante versate 2 cucchiai d’olio e fate soffriggere 2 min. le verdure, unite l’orzo sciacquato, fate tostare mescolando per 3 min. e unite 700 ml del brodo che avete preparato. Passate con il passaverdure le verdure del brodo in modo da ottenere una purea che mescolerete alla ricotta. Negli ultimi 5 min. di cottura aggiungete le punte di asparagi e dopo 2 min. mantecate con la crema di ricotta. Spegnete il fuoco e fate riposare 5 min. prima di servire completando con prezzemolo e un giro d’olio.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODk0MDk=