Shiatsu News 59 - marzo 2018
38 n. 59 - Marzo 2018 DIS-CO FISieo Ki non fluisce, si genera tensione. Il meri- diano di Stomaco nella funzione di condotto digestivo, associato alla fame e all’impulso di acquisizione ma anche nella capacità di accettare; il canale di Milza nella funzione di governare le ghiandole che presiedono alla digestione, la distribuzione e trasformazione delle sostanze nutritive e la capacità di con- tenere, digerire e analizzare, associato an- che al pensiero logico, al processo di scom- posizione e analisi delle informazioni. Il canale di Fegato nella funzione di imma- gazzinare il nutrimento assicura l’energia per l’attività di tutto il corpo, la scomposi- zione e disintossicazione del sangue, la ca- pacità di pianificare un’azione e metterla in pratica. Il canale di Ministro del Cuore nella funzione del sistema circolatorio che coadiu- va il cuore, la sua capacità è quella di far circolare il Ki. Il canale di Vescica non solo per l’associa- zione al sistema nervoso, e per la capacità di purificare, ma anche per la capacità di la- sciar scorrere il Ki. Ho trattato anche pun- ti su canali che passano sulla testa, pror- pio per la loro localizazione, con l’intento di decomprimere con la pressione, non solo il punto ma anche il cranio. Ho potuto verifica- re che quando non si riesce a far fluire tut- te le informazioni che arrivano dall’esterno, che non si riesce a fare circolare il pensiero, e poi a trasformarlo, oppure l’incapacità di programmare, pianificare, e non si riesce poi a lasciare andare, ma viene tutto tratte- nuto, e ancora quando non si riesce a puri- ficare e lasciar scorrere, si genera una forte tensione che il corpo esprime con dolore alla testa e rigidità a livello muscolare soprattut- to su collo e spalle. Nella maggior parte dei casi il percorso con lo shiatsu è stato dagli 8 ai 10 trattamen- ti, risolutivo per la maggior parte dei casi, ognuno fin dai primi trattamenti ha sentito il beneficio, il mal di testa è stato meno acuto e meno frequente, hanno avuto la consape- volezza di esserne gli artefici e non solo le vittime, hanno potuto focalizzare l’attenzio- ne sulla motivazione dell’origine delle ten- sioni e quindi sono riusciti a scioglierle. Mol- te persone sono state indirizzate allo shiatsu da psicoterapeuti, medici, qualcuno per sen- tito dire.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODk0MDk=