Shiatsu News 59 - marzo 2018
18 n. 59 - Marzo 2018 I l ‘NON CREDO’ del pensiero macrobiotico (mb) è un invito alla riflessione perso- nale, alla ricerca interiore che ogni in- dividuo può intraprendere e a riscoprire la capacità innata dell’uomo di crescere su più livelli contribuendo all’evoluzione propria e degli altri individui. Georges Ohsawa, il moderno fondatore della mb, visse una forte presa di consapevolezza in un momento in cui era malato di tuber- colosi. Michio Kushi, allievo di G. Ohsawa e diffusore della mb, visse in prima persona gli orrori e le conseguenze della seconda guerra mondiale. Queste situazioni di sconvolgimento perso- nale e collettivo, li hanno portati a farsi delle domande, ad indagare oltre il loro conosciu- to e chiedersi se fosse possibile fare qualco- sa per migliorare la condizione attuale in cui si trovavano loro stessi e l’umanità. Tutti noi abbiamo sperimentato situazioni di difficoltà, più o meno gravi di quelle vissute da G. Ohsawa e M. Kushi. “NON CREDO”: il Centro del pensiero MACROBIOTICO di Alessia Zamunaro shiatsu e. . . Situazioni in cui siamo stati avvolti da sen- timenti di confusione, sgomento, incapacità di capire e di spiegare gli avvenimenti che nostro malgrado ci hanno coinvolto. Queste situazioni contengono in sé l’op- portunità di apprendere qualcosa di nuovo e andare oltre, ma non tutti sono aperti a coglierle. Nel nostro quotidiano siamo portati a crede- re che la nostra visione personale sia quella corretta, che possiamo vivere in eterno, che l’amore sia eterno. Se allarghiamo la visuale al mondo che ci circonda, notiamo che la no- stra vita sembra essere migliorata grazie gli elevati standard tecnologici raggiunti, alle scoperte scientifiche e mediche, all’allunga- mento della speranza di vita, ai moderni si- stemi di comunicazione che collegano i vari continenti in un attimo, alla disponibilità dei mezzi di trasporto e della velocità con cui possiamo spostarci nel mondo tramite que- sti. Nonostante ciò ci ritroviamo a vivere le ma- lattie, l’instabilità politica, le minacce nucle- ari, la povertà, l’infelicità, la sofferenza, la solitudine, le difficoltà personali. Tanta pro- sperità, tanta evoluzione, tanto orgoglio col- lettivo per i miglioramenti raggiunti e poi… la nostra vita di ogni giorno ci ricorda che i cibi non sono naturali, che esiste l’inquinamen- to elettromagnetico e che proprio in Cina si cominciano a vendere le bombolette di aria pura perché l’inquinamento non permette di respirare aria sufficientemente sana. Com’è possibile questo controsenso e come spiegarlo? G. Ohsawa, M. Kushi, e con loro molti al- tri saggi, ci insegnano che in realtà non c’è nessun controsenso. Le ingiustizie e tutto ciò che ci appare irragionevole, sono sem- plicemente parte dell’Ordine dell’Universo. È tutto perfetto così com’è. Siamo noi, esseri infinitamente piccoli in un Universo Infinito, che abbiamo una visuale ristretta che ne- cessita di essere espansa. https://www.limafood.com/en-gb/history https://www.limafood.com/en-gb/history f il rouge
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODk0MDk=