Shiatsu News 59 - marzo 2018
8 n. 59 - Marzo 2018 IL TERZO PARADISO un RACCONTO di Francesco Saverio Teruzzi, Coordinatore degli Ambasciatori del Progetto Rebirth/Terzo Paradiso di Cittadellarte - Fondazione Pistoletto ONLUS - Foto Pierluigi Di Pietro i l Terzo Paradi so C he cos’è il Terzo Paradiso? Che cos’è il Progetto Rebirth? Ma anche: che cos’è un segno? Che cos’è un simbolo? O forse, più in generale, dovremmo parti- re da una domanda ancora più aperta: che cos’è l’arte? Certo, poi dovremmo soffermarci su: che cos’è la creatività? Oppure l’immaginazio- ne? O, entrando in un discorso più filosofico, cos’è l’estetica? E quindi, cos’è l’etica? Per concludere, se alle domande può esser- ci mai una fine, non possiamo sottovalutare altri due quesiti: chi è Michelangelo Pistolet- to? Come artista, uomo, persona, cosa ha fatto? Forse partendo proprio da queste ultime do- mande potrà esser più semplice capire per- ché un artista sente di avere un ruolo che presuppone l’essere libero e quindi, decisa- mente, l’essere completamente responsabi- le delle proprie azioni, nei confronti dell’al- tro, della società, del suo essere sociale. La semplicità, ecco un termine sul quale sof- fermarci e magari partire. Il segno in semiotica, Wikipedia in questo ci aiuta, è “qualcosa che sta per qualcos’altro, a qualcuno in qualche modo”, è comunque un sistema di linee, punti, cerchi, ecc. che assume un significato rimandando a un con- tenuto. Un logo commerciale, ad esempio, è stato prima di tutto un segno. Il simbolo, è comunicazione pura. Deriva dal mettere insieme, comunica, appunto, ap- partenenza, riconoscimento, ideali, valori. Tornando al web, la prima immagine di sim- bolo che compare digitando la ricerca è lo Yin e Yang, le due energie contrapposte che si completano nel loro essersi necessarie vi- cendevolmente. Il bianco e il nero, il cerchio, la rotazione, la parte dell’uno nell’altro, ecco la semplici- tà: un simbolo ricco di significati, comples- so, ma estremamente facile da comprende- re, dove può anche non esser necessaria la spiegazione. Il segno-simbolo del Terzo Paradiso racco- glie questo senso di semplicità e, anche in maniera del tutto autonoma rispetto al suo creatore, assume di volta in volta significati, contenuti, esempi e, fondamentale, applica- zioni sempre nuove e coinvolgenti. f il rouge
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODk0MDk=