Shiatsu News 61 - dicembre 2018 - gennaio 2019
4 n. 61 - Dicembre 2018 NEL SOLCO DELLA CONTINUITÀ dal Pres idente C arissime socie, carissimi soci, l’Assemblea Nazionale FISieo dello scorso 26 maggio a Roma, mi ha offerto l’opportunità di ricoprire il ruolo di Presidente della FISieo per i prossimi due anni. La cosa mi riempie di gioia, ma anche, e soprattutto, di responsabilità. Il rinnovamento degli organismi federativi è sempre l’inizio di un percorso nuovo, che trova però le sue radici nel passato, per poter costruire un futuro che veda una crescita della FISieo e, quindi, di tutti coloro ne fanno parte. Ringrazio i soci che mi hanno accordato la loro fiducia, il direttivo uscente e, in particolare, la Presidente Dorotea Carbonara, che ha svolto un ruolo fondamentale in un periodo in cui la FISieo affrontava un mare complesso e spesso sconosciuto, ricco di difficoltà. Dorotea Carbonara ha guidato la nostra nave in maniera egregia e ci ha condotti in un mare ancora da esplorare ma con tutti gli strumenti adatti per poterlo fare al meglio. Le tappe percorse in questi ultimi anni ce le ha ricordate proprio Dorotea nel suo isaluto nel numero precedente di Shiatsu News a cui vi rimando. È importante conoscere il lavoro portato avanti con passione da chi mi ha preceduto, un lavoro sostenuto da tanti soci che hanno lavorato per la crescita della nostra comunità. La trasformazione avvenuta in questi anni è merito anche delle collaborazioni avviate con le associazioni: SIPNEI, AIPAPF, SLOW MEDICINE, RETE CITTÀ SANE, FONDAZIONE CITTÀ DELL’ARTE, ANASTE e altre organizzazioni che hanno valutato positivamente e creduto nel nostro lavoro. Queste cooperazioni continueranno anche nei prossimi anni coinvolgendo i nostri soci in nuovi progetti di crescita e di ricerca. Un’attività su cui soffermarsi e su cui il direttivo continuerà ad impegnarsi è La Settimana dello Shiatsu, coordinata da Nadia Simonato. Questo evento, ormai giunto alla settima edizione, è cresciuto negli anni portando la nostra Arte sul territorio, nelle singole regioni e in modo capillare, facendoci conoscere e aprendoci ai cittadini, agli Enti e alle autorità locali. Inoltre, ritengo importante il percorso che si sta sviluppando con le Federazioni Europee ISN , con le quali è stata avviata una collaborazione che, tra i vari obiettivi, vede la formulazione di un Profilo professionale Europeo Condiviso. Tra le tante idee che in questi anni i soci hanno proposto, voglio soffermarmi sulla VIS FISieo ONLUS , di cui sono stato presidente. La VIS FISieo supporta i nostri soci e fornisce loro tutti gli strumenti necessari per le attività di volontariato, che svolgono ormai da molti anni. Abbiamo sempre creduto che l’attività di volontariato potesse sviluppare competenze. La disposizione ad aiutare dimostrata dai nostri soci, la consapevolezza del valore dell’organizzazione nella quale si opera, sono state motivazioni che hanno spinto i nostri volontari ad impegnarsi in un’attività che offre concrete opportunità di sviluppo personale e professionale. Sostenere i soci nelle attività di volontariato è doveroso nei confronti di chi mette a disposizione degli altri il proprio tempo e le proprie competenze. Tra le collaborazioni con altre realtà associative, quella con la SIPNEI è alla base di una nuova stagione culturale, dove lo shiatsu e la FISieo in particolare si inseriscono nell’ambito della ricerca. La collaborazione, si concretizza nel gruppo di lavoro DISCOSIPNEI (Discipline corporee SIPNEI), nel quale i nostri soci danno un contributo attivo alla promozione dello studio dell’organismo umano nella sua interezza e nel suo fondamentale rapporto con l’ambiente. L’obiettivo? Favorire un cambiamento nella cura, nella ricerca scientifica e nelle relazioni umane. Un primo risultato di questa collaborazione è la realizzazione di un testo: “La PNEI e le discipline corporee” , che vede la parte relativa lo Shiatsu curata in maniera egregia da Andrea Mascaro, nostro Vice Presidente. Federazione Italiana Shiatsu Insegnanti e Operatori di Renato Zaffina Un saluto dal vostro presidente
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODk0MDk=