Shiatsu News 58 dicembre 2017 - gennaio 2018
34 n. 58 - Dicembre 2017 volontar iato /R 6KLDWVX SXz DLXWDUH OR VWXGHQWH DG DϑURQWDUH OR VWUHVV GHOOD YLWD TXRWLGLDQD H D ULGXUUH H SUHYHQLUH OH FRQVHJXHQWL SUREOHPDWLFKH 3Xz DLXWDUH D ULGXUUH O¶LSHUDWWLYLWj H OD GLϒFROWj D concentrarsi, per esempio, due problematiche che si tende molto spesso a trattare farma- cologicamente. Con lo Shiatsu, attraverso il tocco, si ha la possibilità di entrare in comunicazione con l’altro, FUHDQGR GHOOH FRQGL]LRQL GL EHQHVVHUH ,O FRQWDWWR ¿VLFR ³FXRUH D FXRUH´ DLXWD D ULWURYDUH oppure a scoprire, il nostro essere più autentico e profondo. Il rapporto con un altro essere umano aiuta a riappropriarsi dell’unità corpo-mente-spirito e introiettare armonie e disar- monie uniche e al tempo stesso universali. Motivazioni: La scelta di proporre l’insegnamento-apprendimento dello Shiatsu, nella sua dimensione prevalentemente ludica, agli allievi della scuola elementare, quarta e quinta classe, tiene in considerazione la condizione di sviluppo del bambino. ,QIDWWL TXHVWR q LO SHULRGR LQ FXL OR VWXGHQWH LQL]LD XQ UDSSRUWR FRQÀLWWXDOH FRQ LO VLVWHPD UH- lazionale che governa la famiglia, la scuola e il gruppo di pari età. A tal proposito l’apprendimento dello Shiatsu può rivelarsi utile per i seguenti motivi: IDYRULVFH OR VYLOXSSR FRJQLWLYR HG HPRWLYR DLXWD D FRQRVFHUH LO SURSULR FRUSR H DG DFFHWWDUOR VWLPROD OD FDSDFLWj GL DVVXPHUH OD SURVSHWWLYD DOWUXL RULHQWD OD QDWXUDOH DJJUHVVLYLWj YHUVR PRGHOOL FRPSRUWDPHQWDOL socialmente accettabili; PLJOLRUD OD FRPXQLFD]LRQH H OD FDSDFLWj GL DVFROWR Lo Shiatsu inoltre contribuisce al miglioramento delle dinamiche relazionali all’interno della classe, favorisce il rilassamento e stimola l’interesse verso culture diverse da quelle del pa- ese di origine. Il contatto per i bambini I bambini sono più vicini degli adulti ai ritmi na- turali della vita: poterli ascoltare nel loro desi- derio, prima ancora che nei loro bisogni, ci per- mette di aiutarli e di aiutarci. È una relazione di circolarità che si innesca tra noi e loro, tra loro e noi. Sciogliere la loro ten- sione è sciogliere la nostra, sciogliere la nostra tensione è sciogliere la loro. Ogni bambino nella nostra società è esposto all’ambiente pieno di tensioni in cui viviamo e ne viene in qualche misura danneggiato. Que- sto progetto usa alcune tecniche semplici e di- vertenti per ridurre le loro tensioni emotive e ¿VLFKH 6H EHQ LPSLHJDWL JOL HVHUFL]L SUHVHQWDWL possono aiutare i ragazzi a fare della loro vita un’esperienza più distesa e gradevole e a sco- prire la libertà che viene dal benessere. Quando si riduce il livello di contrazione nel cor- po di un bambino, la sua autostima, il suo por- WDPHQWR H LO VXR EHQHVVHUH ¿VLFR HG HPRWLYR tendono tutti a migliorare. Il bambino è in grado GL VSHULPHQWDUH GHQWUR GL Vp XQR VWDWR GL FDOPD e di serenità che si consolida progressivamente in una specie di sicurezza interiore.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODk0MDk=