Shiatsu News 53 settembre 2016
22 n. 53 - Settembre 2016 Il missionario della MEDITAZIONE shiatsu e . . . N el 2015 è stato considerato uno degli uomini dell’anno, almeno a Milano. È stato capace di radunare oltre cinquantamila persone (la stima per difetto è del Corriere della Sera, che gli ha dedicato un’intera pagina) quando il 25 giugno ha organizzato la “Notte delle lan- terne” alla Darsena, nel pieno della zona Navigli, bloccando totalmente – con sorpresa di tutti, a FRPLQFLDUH GDOOH DXWRULWj ± LO WUDϒFR SXEEOLFR H SULYDWR Il Maestro Tetsugen Serra, abate dei monasteri zen “Il Cerchio” a Milano e “I tre gioielli” nell’Ap- penino Tosco-emiliano, fondatore di una delle più antiche scuole di shiatsu italiane, si esprime con la forza della meditazione e dello zen. Ma non ne fa una questione di religione, lui è convinto (e i fatti gli danno ragione) che sono esperienze necessarie per vivere meglio nella società fre- netica contemporanea, senza farsi “frullare” da meccanismi che sempre meno tengono in conto l’individualità personale. Ecco perché ha replicato la “Notte delle lanterne” sul Po e in altre località e ha portato avanti il progetto “Urbanzen”, la meditazione di strada nelle zone più centrali prima di Milano, poi di altre città, tra cui Napoli. Lo ha fatto da solo in una fase iniziale e successiva- mente con tutti coloro che avevano voglia di seguirlo in questa esperienza, per esempio a piazza Duomo. Ed ecco perché dopo “Zen 2.0, la via della felicità”, è tornato in libreria con “Zen 3.0, la via della meditazione” (Cairo editore), seguito poco dopo da “Armonia zen” (Xenia edizioni). Spiega in modo molto chiaro come meditare sia un’attività alla portata di tutti, da fare anche sul tram o camminando o sul luogo di lavoro. Con facilità. a cura Vincenzo Bonaventura f il rouge
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODk0MDk=