Shiatsu News 53 settembre 2016

20 n. 53 - Settembre 2016 i nuovi koan con i seni ben in vista. Se si guarda il TG giapponese, le ragazze, le signore cioè, sono ben coperte a differenza delle presentatrici italiane, specialmente quelle che partecipano ai programmi di sport che stanno quasi in mutande. Per cui, se anche le donne che danno le notizie stanno con le gon- ne corte e i seni di fuori vuol dire che l’esposizione del sesso è richiesta dalla maggioranza. Poi è accaduto nei mesi recenti che il banchiere più potente del mondo è stato arrestato per aver fatto sesso con una cameriera d’albergo e non cito il nostro presidente del consiglio perché solo a par- larne mi viene di vomitare. Però, ripetendo dalla contro poesia, chi ha stabilito che si debba essere governati dal sesso e dal denaro? È venuto qualcuno che su un qualche monte Sinai ha dato le tavole della legge sulle quali è scritto chi ci deve governare? Il Belli si chiede chi è che manda tanta gente in cima e manda tanta gente in fondo e si risponde che non sono i papa e nemmeno i re ma, appunto, il denaro e il sesso. Il papa e i re siamo abituati a vederli sui loro troni. Perché il papa lo troviamo al suo posto già alla nostra nascita, oppure ci troviamo il re se nasciamo in un paese con la monarchia. Nascendo in un paese o in un altro ci si trova ad accettare le istituzioni esistenti e nessuno ci chiede se ci va bene oppure no. Così, nascendo nel mondo capitalistico si trova che comanda il denaro e il sesso e questo ha un suo peso in qualunque ordinamento. Deve essere proprio così? Per noi non è così, e la poesia propone che basta un solo respiro per camminare impeccabili nell’universo intero. Un solo respiro è davvero sufficiente? Si può affermare che può esserlo, perché in un solo respiro si riesce a comprendere quanto c’è da comprendere. Non c’è da farne di più, che uno più respira e più capisce. Quel che veramente vale la pena comprendere, lo si comprende immediatamente. E questo comprendere immediatamente, questo respiro che dovrebbe farci camminare impec- cabili significa che poi entriamo in un mondo come un monastero dove non ci sono donne e non circolano soldi? Noi continuiamo a vivere nel mondo e a usare il denaro e a rapportarci col sesso nella maniera che si ritiene appropriata nel rispetto per tutti gli esseri che esprimiamo attraverso i voti di questa scuola. Certo, si continuerà a fare quanto si è sempre fatto, ma non da schiavi come ai tempi di Belli e del papa o di questi tempi in cui ci sono delle dittature politiche, militari o consu- mistiche. Come si fa a uscire dalla dittatura del denaro che c’è nella nostra società? Non dipende da noi. Si può solo uscire dalla dittatura che s’instaura nel momento in cui c’è attaccamento al denaro e al sesso. Più di questo non possiamo fare, e nemmeno l’uomo considerato più forte del mondo, presidente degli USA riesce a uscire dalla dittatura del denaro. Noi, comprendendo ciò, e respirando nel modo appropriato riusciamo a camminare impeccabili nell’universo intero sapendo di essere noi stessi i padroni del mondo.

RkJQdWJsaXNoZXIy ODk0MDk=