Shiatsu News 53 settembre 2016

11 n. 53 - Settembre 2016 DIS-CO - SIPNEI A sostegno di questo interviene proprio la revisione della letteratura sullo shiatsu citata in DSHUWXUD (YLGHQFH IRU 6KLDWVX GL 5RELQVRQ OD TXDOH FRQFOXGH ODQFLDQGR XQD V¿GD VXOO¶RU- ganizzazione di uno studio ben fatto, perché lo Shiatsu (al pari delle CAM) è una “disciplina complessa, individualizzata e centrata sul paziente”. Non di meno l’evoluzione stessa della ricerca EBM, sta andando verso i cosiddetti One Person Trials, che valorizzano la complessi- tà della singola persona piuttosto che la linearità di una meta analisi, la quale si lascia alle spalle, un immenso territorio inesplorato che è il singolo individuo. (cfr Nicholas J. Schork - Personalized medicine: time for one-person trials). M. Serena Bagnoli e Nadia Simonato hanno contribuito con l’esposizione di due poster che mostrano, seguendo diversi percorsi, quanto sia importante il supporto che lo shiatsu dà. Nadia Simonato ha esposto il decorso di circa 10 anni di una UDJD]]D FKH VRϑULYD GL FHIDOHD VLQ GDOO¶HWj GL DQQL VHE- bene non fossero risultate problematiche cliniche neurologi- che, supportata da terapia farmacologica e nonostante que- sto, presentava cefalee importanti ed invalidanti, con e senza aura. Attraverso questo percorso, che in 10 anni ha avuto XQD IUHTXHQ]D GLYHUVD ¿QR DG XQ SLDFHYROH PDQWHQLPHQWR è potuta arrivare ad un cambio di consapevolezza graduale. Ha acquisito quasi subito che le emozioni e stati d’animo in- terferivano con le cefalee, che la rabbia repressa peggiora- va la sua condizione. E’ divenuta consapevole che l’armonia nell’ambiente familiare e circostante, incide sulle sue reazioni SVLFR¿VLFKH HG KD LQL]LDWR DG LQWHUSUHWDUH JOL HSLVRGL GL FHIDOHD come manifestazione e segnale di stress nel suo organismo. Grazie a questo percorso, le cefalee con aura si sono ridotte notevolmente, se ne presenta una ogni 2 mesi. M. Serena Bagnoli ha illustrato cosa intendiamo per energia, le sue qualità, cosa intendiamo per pressione, la rilevante e fondamentale importanza della pressione perpendicolare e che quando agiamo sull’energia dell’uomo agiamo su ogni qualità energetica e di conseguenza sull’ integrità dell’essere umano, costituito da corpo-mente-spirito. Ha esposto la sintesi di trattamenti, eseguiti su più di 80 per- VRQH FKH PDQLIHVWDYDQR PDO GL WHVWD GLϑHUHQ]LDWL WUD HPLFUD- nia e muscolo tensivi, partendo dal presupposto che ogni mal GL WHVWD q XQ FDVR D Vp FRPH RJQL SHUVRQD +D SRWXWR YHUL¿- FDUH FKH TXDQGR QRQ VL ULHVFH D IDU ÀXLUH WXWWH OH LQIRUPD]LRQL che arrivano dall’esterno, che non si riesce a fare circolare il pensiero, e poi a trasformarlo, oppure c’è l’incapacità di pro- JUDPPDUH SLDQL¿FDUH H QRQ VL ULHVFH SRL D ODVFLDUH DQGDUH ma viene tutto trattenuto, e ancora quando non si riesce a SXUL¿FDUH H ODVFLDU VFRUUHUH VL JHQHUD XQD IRUWH WHQVLRQH FKH il corpo esprime con dolore alla testa. . Nella maggior parte dei casi il percorso con lo shiatsu è stato dagli 8 ai 10 trattamenti, risolutivo per la maggior SDUWH GHL FDVL 2JQL SHUVRQD ¿Q GDL SULPL WUDWWDPHQWL KD VHQWLWR LO EHQH¿FLR LO PDO GL WHVWD q VWDWR PHQR DFXWR H PHQR IUHTXHQWH KD DYXWR OD FRQVDSHYROH]]D GL HVVHUQH O¶DUWH¿FH H non solo la vittima. E’ stato mostrato quanto grande sia il valore della nostra arte, quanto lo shiatsu incida QHO ULVWDELOLUH OR VWDWR GL VDOXWH 6HEEHQH QRQ FL VLDQR ULOHYDQ]H GL HYLGHQ]D VFLHQWL¿FD l’inserimento di una di queste presentazioni in forma statistica è il primo passo per dare una collocazione diversa, ed è anche un invito, uno stimolo per continuare ad andare nella GLUH]LRQH GHOOD ULFHUFD VFLHQWL¿FD SXU PDQWHQHQGR OD QRVWUD QDWXUD

RkJQdWJsaXNoZXIy ODk0MDk=