Shiatsu News 51 marzo-aprile 2016
7 n. 51 -Marzo 2016 2016 anno del la scimmia Il Fuoco è un elemento forte, va gestito con delicatezza e con attenzione, in questo caso, esso porterà il meglio di ciò che possiede, a chi va dritto verso il suo obbiettivo, il suo sogno, lasciando indietro le paure e i dubbi. Tuttavia, se ci si lascia prendere troppo dal gioco di spontaneità, si otterranno da un lato scaltrezza, dall’altro vanagloria e amoralità. Se si reagisce in modo eccessivo, la curio- sità, la prontezza d’ingegno, l’intelligenza e OD ¿GXFLD LQ VH VWHVVL VL WUDVIRUPHUDQQR LQ egoismo, alterigia e avidità. /D SROLWLFD OD GLSORPD]LD O¶DOWD ¿QDQ]D H JOL affari giocheranno a poker, ognuno di essi cercando di bleffare. Saranno tempi divertenti e emozionan- ti e se alla Scimmia piace giocare, ognuno DYUj OD VXD RFFDVLRQH SHU V¿GDUH OD VRUWH I colori principali del 2016 sono tutti quelli collegati con il Fuoco – rosso, arancio- ne e tutte le sfumature di questi colori. Le pietre-talismano di quest’anno sono caratterizzate da tutte le sfumature di rosso e cioè rubino, granata, opale. Si possono in- cludere anche tutte le pietre (di qui l’origine associata con l’elemento del Fuoco) come il vetro vulcanico ossidiana e l’ambra. Circa gli effetti bioclimatologici su natu- ra ed uomo, il Libro XIX cap 66 del Sowen ricorda che la presidenza celeste è generata da Shao Yang, mentre il cap 71 del libro XX ci ricorda che e la risposta terrestre è legata a Jue Yin. 'LVSHUGHUH LO &DORUH H WRQL¿FDUH L 0HULGLD- ni di Fegato e Ministro del Cuore saranno gli scopi preventivi sia delle tecniche ester- ne (agopuntuta, tuina, shiatsu, coppette, guasha), che interne (dietetica e farmaco- logia, Qi Gong e Meditazione). Semprre il Sowen al libro 21, cap. 71, ci ricorda che il Fuoco in eccesso può fondere il metallo e saranno frequenti dermopatie suppurati- ve, ostruzioni nasali, epistassi, tosse, asma, dispnea, febbri intermittenti ed edema dei piedi, per la cattiva relazione fra Polmone e Rene. Punto principe dell’anno, da usare in ogni caso e per stimolazioni lunghe (7 cicli respi- ratori), sarà il 9SP (Sowen, cap. 72, libro 21). il cui nome è Yin Ling Quang, collocato sul bordo posteriore della tibia dove essa si allarga a formare il piatto tibiale e sulla linea orizzontale che passa per il punto GB 34. Per combattere l’eccesso di calore usare “Scimmia addestrata che mangia pesche rubate” - Hokusai 1848, collezione privata.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODk0MDk=