Shiatsu News 51 marzo-aprile 2016

41 n. 51 -Marzo 2016 VIS FISieo ‡ Il secondo aspetto sarà di esposi- zione delle tele provenienti da tut- to il mondo. Per questo progetto verranno messe a disposizione da parte di Kids Guernica 5 tele (ide- almente una da ogni continente) con le relative esposizioni e pre- sentazioni da parte di artisti am- basciatori del Terzo Paradiso e da studiosi ed appartenenti all’entou- rage culturale locale. È previsto, fra gli altri, un coinvolgimento del Museo delle Tele di Barcellona. Il progetto la Via delle tele verrà af- ¿DQFDWR QHOOH VFXROH DO SURJHW- to FISieo “Tutti i bambini fanno shiatsu” che mette in risalto come il contatto possa essere strumento e manifestazione di rispetto, educazio- ne ed integrazione sia sul piano di cul- tura che di genere del bambino. /H WDSSH DG RJJL JLj GH¿QLWH VRQR /D- mezia Terme nell’aprile 2016 dove si terrà anche la conferenza stampa di presentazione del progetto naziona- le e Lecce nel mese di maggio 2016 come tappa salentina del progetto mentre si sta ancora lavorando per una tappa nel comune di Vinci (data la valenza culturale di Leonardo da Vinci). Questa location è stata scelta in To- scana (nonostante le piccole dimen- sioni della cittadina) in quanto per noi GHOOD ),6LHR OD ¿JXUD GL /HRQDUGR GD 9LQFL DVVXPH XQ VLJQL¿FDWR SDUWLFROD- re testimoniato dal fatto che l’uomo Vitruviano ci rappresenta essendo presente nel nostro logo integrato con il simbolo del TAO. Quest’anno inoltre in occasione del- la Settimana dello shiatsu, la nostra manifestazione ormai consolidata con iniziative culturali in tutta Italia, trat- teremo il tema dello Shiatsu , come un ponte tra Arte e Scienza. Anche con il progetto La via delle tele vogliamo dare un contributo a questo tema, che SXz VWLPRODUH OD QRVWUD FUHVFLWD H GH¿QL]LRQH GHOOD nostra identità professionale. Le altre tappe ad oggi previste del percorso delle tele continueranno nel mese di settembre, in con- temporanea con La Settimana dello shiatsu, in Piemonte con una manifestazione presso il Museo del Castello di Rivoli. Quindi si proseguirà per Roma ( MAXXI, Museo nazionale delle arti del XXI secolo ) e successi- vamente a Napoli. 5HVWDQR DQFRUD GD GH¿QLUH DOFXQH WDSSH VXFFHVVLYH che toccheranno importanti città del Veneto, del 7UHQWLQR $OWR $GLJH H DOWUH VHGL DQFRUD GD GH¿QLUH Uno degli obbiettivi del progetto è di rappresenta- re un seme, un’occasione che possa partecipare a creare una rete tra scuole, associazioni, ragazzi di tutta l’Italia, attraverso le tele viaggianti del Terzo Paradiso e di KIDS Guernica. Faremo viaggiare le tele attraverso i “meridiani” d’Italia come messaggio di pace, di cambiamen- to sociale, di responsabilità, di solidarietà, di un dialogo interculturale, di cooperazione con diverse realtà, con particolare attenzione a quelle realtà svantaggiate, in connessione con progetti di inte- grazione sociale attraverso l’arte e la cultura per una responsabile trasformazione sociale nel rispet- to delle culture e delle identità. Le tele si trasfor- mano in un simbolo di appartenenza di quelle “re- altà”, di quelle “comunità invisibili”, di quei ragazzi che si sentono parte di un progetto di trasforma- zione e messaggeri di un cambiamento equilibrato e solidale. 5HQDWR =DI¿QD Presidente VIS FISieo Per maggiori informazioni potete contattarci all’indirizzo email: VHJUHWHULD#YLV¿VLHR LW

RkJQdWJsaXNoZXIy ODk0MDk=