Shiatsu News 51 marzo-aprile 2016

18 n. 51 -Marzo 2016 chakra Sanchez che tu premi su uno tsubo è come mettere il pendolo, solo che in un secondo tu capisci se si espande o si contrae, allo- ra sto o continuo. Il linguag- gio del pendolo a me sembra molto primitivo. E’ un modo di parlare rozzo quando possia- mo esprimerci con un linguag- gio più elevato. Non mi voglio mettere a parlare del pendo- lo... ‡ Era solamente per capire; è limitante dare una dire- zione all’energia. Dipende da chi usa il pendolo, come lo usa, cosa intende. Non è per sottovalutare il lavoro che si fa con il pendolo. Può es- sere anche uno strumento utile ad un certo livello di sviluppo. Però devi capire bene come è la tua intenzione. Vescica, il diritto di sentire, ti dice qualcosa? La domanda sul ¿VLFR FKH YLHQH VXELWR TXDQGR capisco vescica-reni, è: dormi bene? ‡ Non tanto. Così lei capisce che io sto ca- pendo, quello che tutti e due capiamo! Che siamo sulla stessa pagina del libro magari più sopra o più sotto ma stia- mo parlando più o meno della stessa cosa. Importante è dare alla persona qualche confer- ma che tu sei matto ma non tanto, che ti puoi avvicinare al vero problema. Siediti un at- timo... scusate, le uniche due persone... guarda lei, guarda lei... medicina tradizionale ci- nese... colori del rene-vescica nero blu, un pochino tutto nero un pochino tutto blu mancano i calzini. Tutte le informazioni vengono è tutto lì, non dob- biamo cancellare niente, tutto quello che abbiamo imparato è ancora lì. ‡ Mi ritrovo anche se avrei pensato più al diritto di avere. ‡ Molte donne credono di dare molto di più di quello che ricevono. E’ il tuo caso? ‡ Credo sia un problema solo mio nell’autorizzarmi a vo- ler ricevere. Io scommetterei che tu non vuoi ricevere se non senti che è quello che vuoi, cominciamo a mettere insieme le informa- zioni. Non è che io mi sono sbagliato su reni e diritto di VHQWLUH PD LO VXR FRQÀLWWR q avere, ma la tonalità è di sen- tire quello che le viene, perché lui me lo vuole dare ma io non lo sento allora me lo da, ma a me non me ne frega perché io lo voglio sentire. Questo è un problema delle donne? ‡ Anche molte mamme pen- sano come ruolo di dare molto e di non avere in cambio perché non biso- gna aspettarsi, io non mi aspetto e tutto quello che viene sono contenta invece c’è chi ha delle aspettative VL VDFUL¿FD H LQ FDPELR QRQ ha niente. Solo che non è lei. Tu hai tutto ma non hai quello che vorresti avere. ‡ 8QD ULÀHVVLRQH WX KDL legato il cuore al diritto di amare. Se amare intendi l’amore in tutte le sue for- me perché andare altrove? Perché fare altro? Fai cuo- re! No, perché puoi amare dal pri- mo chakra... tu sei la mia don- na, ma tu fai quello che ti dico io o ti uccido o te ne vai, per- ché non esisti se non fai quel- lo che ti dico io di fare, questo è l’amore tribale, del macho. Il capo della tribù ha il pote- re di vita e morte sui membri della tribù, però il rapporto che deve avere è: tu mi servi, se non mi servi, non c’è posto per te, ti uccido o ti esilio, sparisci, tu non esisti. Questo è amore, primitivo ma è amore, è uno dei luoghi da dove si può ama- re. Il secondo chakra, è l’amore per l’oggetto, amore dell’ado- lescenza, ossessione, l’amore ossessivo, non dormi, perché è l’oggetto della tua passione, è l’amore di Hollywood, cosa VXFFHGH DOOD ¿QH" &KL F¶q QHOOD VFHQD ¿QDOH GHO ¿OP" 'XH FKH si baciano, e dietro crolla Man- hattan, esplode il mondo, chi se ne frega, lui e lei si baciano, il resto non conta. E’ un tipo di amore, è ossessione per l’og- getto dell’amore. Il primo chakra è amore per me, il resto non esiste; il se- condo chakra solo per lei; il terzo chakra amore per noi. Loro sbagliano, noi abbiamo ragione, noi siamo superiori; il clan, anche questo è un tipo di amore. Il quarto chakra è un tipo di amore, è amore hippie, è amo- re per tutto, facciamo l’amore non la guerra, io e te siamo uguali, se faccio male a te, faccio male a me, è un tipo di amore. Il quinto chakra è amore del maestro per l’allievo e vicever- sa. Io so che ti farà male quello che ti dirò ma te lo devo dire perché devi imparare. Il sesto chakra è amore per capire, è amore per compren- dere tutto. Il settimo chakra è l’amore di Dio, amore dell’universo. Allora, perché trattare solo cuore? Devi capire qual è il rapporto preciso. ‡ Il diritto di amare doveva essere scritto per tutti i chakra. Il diritto di amare centra con il quarto chakra, comunque nu- trimento non è dappertutto o è dappertutto ma scegliamo il meridiano di stomaco. E’ un modo per puntare l’intenzione per generare un cambiamento. ‡ Non so se ti sei accorto che quando hai detto “matto” hanno guardato tutti me... Se una persona è confu- sa la diagnosi funziona, tu

RkJQdWJsaXNoZXIy ODk0MDk=