Shiatsu News 52 giugno 2016
45 n. 52 - Giugno 2016 VIS FISieo “La settimana dello shiatsu”, che quest’anno avrà come tema “Lo shiat- su tra arte e scienza”. Sono in corso di
!
e Milano. Nel 2017 “La Via delle Tele” toccherà poi anche importanti città del Veneto e del Trentino Alto Adige e altre cit- tà che si renderanno disponibili. Farà tappa anche al Convegno Nazionale FISieo 2017, per poi concludere que- sta prima fase a Lamezia Terme. Obiettivo del progetto sarà quello di creare una rete tra scuole, associazio- ni, ragazzi di tutta l’Italia. Faremo viaggiare le tele attraverso i “meridiani” d’Italia come messag- gio di pace, di cambiamento sociale, di responsabilità, di solidarietà, di un dialogo interculturale, di cooperazio- ne con diverse realtà, con particolare attenzione a quelle realtà svantag- giate, in connessione con progetti di inserimento sociale attraverso l’ar- te e la cultura per un responsabile mutamento sociale nel rispetto delle culture e delle identità. Le tele si tra- sformano in un simbolo di legame di quelle “realtà”, di quelle “comunità impercettibili”, di quei ragazzi che si sentono parte di un progetto di tra- sformazione e messaggeri di un cam- biamento equilibrato e solidale. La nostra volontà di far entrare Lec- ce come tappa di questo progetto è dovuta alla manifesta attenzione alla cultura che ha portato Lecce a essere Capitale Italiana della Cultura 2015 e a partecipare a “Capitale Europea del- la Cultura 2019”. Per la tappa di Lecce della Via delle Tele abbiamo ottenuto il supporto e la coorganizzazione del comune di Lec- ce, grazie al quale abbiamo ottenuto gli spazi per le conferenze presso la sala dell’Open space di Palazzo Carafa e, per l’esposizione, presso il Conven- to dei Teatini, e dell’Istituto Compren- sivo Ammirato Falcone per la realiz- zazione della parte della tela da parte dei bambini e dei ragazzi. In dettaglio gli appuntamenti leccesi saranno: o Sabato 7 maggio 2016, dalle 17 alle 20, la confe- renza di presentazione del progetto “La Via delle Tele” presso l’Open Space di Palazzo Caraffa; o Martedì 17 maggio 2016, dalle 18 alle 20, la pre- sentazione delle opere realizzate a Lecce dai bambini della fascia d’età 9 e 10 anni; o Mercoledì 18 maggio 2016, inizio della mostra delle tele Kids’ Guernica presso il Chiostro dell’ex Convento dei Teatini; o Sabato 21 maggio 2016, alle 18 Flash Mob sul Terzo Paradiso di Pistoletto organizzato con 150 bambini della fascia d’età 5 e 6 anni per la realizza- zione di una sequenza di Qi Gong presso il Chiostro dell’ex convento dei Teatini; o Domenica 22 maggio 2016, alle ore 11 Concerto dei Professori d’Orchestra del Conservatorio di Lec- ce presso il Chiostro dell’ex convento dei Teatini; o Lunedì 23 maggio 2016, Chiusura della mostra delle tele Kids’ Guernica presso il Chiostro dell’ex Convento dei Teatini; o Martedì 24 maggio, dalle 18 alle 20, per la con- ferenza stampa di chiusura della tappa di Lecce de “La Via delle Tele” presso l’Open Space di Palazzo Caraffa. $"
$
www.facebook.com/VISFISieo www.twitter.com/VISFISieo #laviadelletele Presidente VIS FISieo Per maggiori informazioni potete contattarci all’indirizzo email:
"
$
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODk0MDk=