Shiatsu News 52 giugno 2016

43 n. 52 - Giugno 2016 ! ! ! $ Quello cui dovete prestare attenzione è che sul mercato si trovano consulenti che, seppur titolati, ben poco conoscono i regimi agevolati, ed ancor meno il settore delle discipline bio-naturali. La consulenza in convenzione con la Federazione è perlopiù gratuita. L’attribuzione della partita IVA, in termini di imposte e diritti non costa assoluta- mente nulla. Si tratta di redigere un modello, reperibile sul sito dell’AdE e trasmetterlo telemati- + ’ ! + + Z - cio al quale vi sarete rivolti). Analogo discorso nel caso di variazione dati e cessazione di attività. Nei regimi agevolati (contribuente minimo e forfetario), al di là dell’aliquota di tutto favore del 5% (cinque percento) prevista per l’imposta in caso di new-entry, sosti- tutiva di tutte le altre imposte, si paga esclusivamente sul reddito imponibile. Se il reddito è 1.000 si versano 50 euro, se 100: 5 (che essendo al di sotto del limite sindacale non si versano), se zero non si versa nulla. Lo shiatsuka e gli operatori D.B.N. in genere, sono iscritti alla Gestione Separata dell’INPS, per la quale non si versa alcun contributo in assenza di reddito. La per- centuale, per il 2016 il 27,72%, si calcola sul reddito dichiarato, senza applicare alcun minimale, come succede invece per la Gestione Artigiani e Commercianti. Se il reddito è 1.000 si versano 277,20 euro, se 100: 27,72, se zero non si versa nulla. Il possesso della partita IVA obbliga alla dichiarazione dei redditi esclusivamente su modello UNICO PF. Non sarà quindi più possibile compilare il modello 730, per il quale l’eventuale credito viene rimborsato dal datore di lavoro nella busta paga di luglio o nella pensione di agosto nello stesso anno della dichiarazione. Il credito potrà essere utilizzato per pagare altre imposte o tributi oppure dovrà essere ri- chiesto a rimborso (sempre in dichiarazione) all’Agenzia delle Entrate. Tale rimborso è previsto nell’arco di 2 anni; purtroppo non è sempre così. In ogni caso vengono corrisposti gli interessi. Nel caso di mobilità o disoccupazione la partita IVA potrebbe generare qualche inconveniente, anche serio. In tal caso sarà opportuno informarsi presso il datore " ~'Y ' ! $ Il possesso di partita IVA consente l’esercizio dell’attività alla luce del sole. Si può esporre la targa o l’insegna e si possono utilizzare serenamente tutti gli strumenti pubblicitari, non ultimo il sito internet. Per contro si rende nota all’Agenzia delle Entrate la propria esistenza. Siamo sicu- ! ƒ’ ! “ ’ risulta esattamente il contrario. † " ƒ’ Studi commercialistici hanno prezzi troppo elevati, considerata la possibile esiguità dei trattamenti nei primi anni. Esistono peraltro convenzioni, vedi ad esempio con lo Studio Gamma, per le quali, al costo di 5 trattamenti, è possibile ottenere, in tutto il territorio italiano, l’assistenza e la gestione degli adempimenti, dichiarazione dei redditi compresa, per un intero anno. ques i t i e r i sposte

RkJQdWJsaXNoZXIy ODk0MDk=