Shiatsu News 52 giugno 2016
30 n. 52 - Giugno 2016 I l libro da cui ho estratto questa poesia di Richelmy, un poeta poco conosciuto, lo comprai tanti anni fa leggendo la recensione Avvenimenti, una rivista autofinanziata che compravo a quel tempo. Tranne questa e un’altra non ne ho trovate di mio gusto e da quel tempo evito di comprare i libri di poesie recensiti sulle riviste o sui giornali. Questa mi piacque e mi piace ancora, perché c’è un senso della gioventù non vissuto da me, ché le vacanze al mare non le ho fatte mai. Non le ho fatte da bambino, non da adolescente, non da giovane e nemmeno da pensionato. In giugno, quando erano piccoli i figli, andammo al Circeo in una casa prestata da un amico per tre - quattro giorni. Per il resto di vacanze non ne ho mai fatte e così le sensazioni del poeta non riguardano i miei ricordi. Però mi ha fatto pensare al mare che io ho potuto gustare così poco. Dalla poesia proviene un’idea di estate e dei giovani che si ritrovano nei luoghi di vacanze, un periodo in cui la vita si ferma e si Nella rubrica dei KOAN, che ci accompagna da qualche anno nelle pagine di Shiatsu news, dal numero quaranta quattro accoglie una nuova proposta: il commento, dal punto di vista dello zen, a Poesie di autori contemporanei non strettamente legati all’esperienza dello zen. Il Maestro è colui che ti sa indicare un nuovo modo di osservare la vita di tutti i giorni. Essere capace di cambiamenti, avere
!
"
di vivere sino in fondo e appieno la re- altà, e al contempo essere consapevoli dell’esistenza di una miriade di realtà altre, a portata di mano, se motori d’interesse. Engaku Taino, con queste nuove, affa- scinanti, originali e singolari proposte, è capace di fare esattamente questo, allo scopo di indicare al discepolo un "
trama e dell’ordito della propria esi- stenza, in maniera che ciascuno possa esprimere la propria unicità, nella tensione ultima di divenire nel tempo Uomini e Donne Consapevoli. I testi a commento delle Poesie, sono frutto di trascrizioni dei teisho delle sesshin, momenti d’insegnamento, dove ogni Poesia è stata esaminata e commentata, nell’arco di questi ultimi anni. Buona lettura. I KOAN delle poesie Un maestro zen incontra i poeti Engaku Taino a cura di Fabrizio Bonanomi f il rouge Da gennaio 2011 a dicembre 2013 Caso n ° 9 Richelmy Frammento sulla vita futura E sarà splendida sarà beata... Ma quel deserto piangere, e quel ridere ""
e il nostro piccolo ambito terrestre, e le cose fatte le cose pensate, i sogni e le fatiche, le ragazze di gioventù custodi e donatrici, e il sopor dell’estate e della vita giunta al suo colmo... Agostino Richelmy T’accorgi dell’impermanenza e cerchi di fermare il tempo. Ma la gioventù è più forte e t’illude di poter restare come sei. i nuovi koan
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODk0MDk=