Shiatsu News 52 giugno 2016

26 n. 52 - Giugno 2016 I NOVE PUNTI DEL MINISTRO DEL CUORE E IL NOSTRO CAMMINO INDIVIDUALE L ’ intervento di Franco Bottalo al XXVII Convegno Nazionale FISieo ha come titolo: “I nove punti del Canale di Ministro del Cuore: la progressione da MC 1 a MC 9 leggendo e interpretando il significato dei loro nomi, per capire ciò che siamo e come gestire il percorso della nostra vita”. Visto l’argomento che molto si presta alla disqui- sizione, nel proporre questo articolo si è ritenuto più opportuno seguire la linea guida usata dal relatore, senza aggiungere eventuali domande al relatore. speciale XXVI I convegno In senso generale, il MC ha molto a che fare con la nostra resistenza a vivere il nostro destino e può quindi essere usato terapeuticamente per consentirci di viverlo appieno. Xing, natura, è, abbiamo detto, ciò con cui nasce il Cuore (o ciò che da nascita al Cuore); è il nostro destino che si esprime e manifesta attraverso il Cuore e per questo nell’alchimia taoista si dice che il Cuore è sede del nostro “piccolo Shen”, espressione del compimento del nostro curriculum. Questo piccolo Shen, questo nostro curriculum o destino, è in parte “rivelato”, conosciuto e in parte “nascosto”; e questa componente del piccolo Shen che è nascosta è detta MC, il protettore del Cuore. E’ per questo che nel cap. 30 (del S.W.) si parla di 2 Shen: uno associato al Cuore e uno associato & $ # + @ & Y Z [ che è nascosta, non rivelata, come possiamo favorire il processo per cui questa parte si riveli?”. Il MC rappresenta il capire ciò che noi siamo e i nomi dei suoi 9 punti ci danno istruzioni su come gestire questo percorso che è la nostra vita. MC1, TIAN CHI, LA POZZA DEL CIELO L’acqua scende dal Cielo e si raccoglie nella pozza. MC1 è accogliere il Cielo dentro di noi MC2, TIAN QUAN, LA SORGENTE DEL CIELO Rispetto al Qi che è disceso dal Cielo dentro di noi abbiamo la responsabilità di farlo sgorgare a cura della Redazione f il rouge

RkJQdWJsaXNoZXIy ODk0MDk=