Shiatsu News 49 Settembre 2015
37 n. 49 - Settembre 2015 graf ica comunicat iva Immagine coordinata professionale 'RWDUVL GL XQ¶LPPDJLQH FRRUGLQDWD q XQD VFHOWD SURIHVVLRQDOH Ê XQD VWUDGD D VHQVR XQLFR 6u LPPDJLQDWHOD FRVu 8QD YROWD LPERFFDWD QRQ SRWUHWH SL WRUQDUH LQGLHWUR $EELDPR JLj considerato l’importanza di avere un biglietto da visita o altro per raccontare la vostra professione. Un’immagine curata trasmette ordine, organizzazione, metodo, valori. Esat- tamente quello che i vostri utenti si aspettano da un professionista. Non solo. Un supporto come un biglietto o un depliant, aiuta l’utente a rintracciarvi, a ricordarsi di voi e a chiamarvi quando ne avrà bisogno. Se l’utente non ha nulla di tutto ciò come vi potrà trovare? Mettetevi nei suoi panni per un attimo. Il progetto FISieo PER LA COMUNICAZIONE ȱ $EELDPR HVRUGLWR SDUDJRQDQGR TXH- sta decisione ad una strada a senso XQLFR 3HUFKp" , VXSSRUWL FKH XWLOL]]D- WH VRQR LO YRVWUR VSHFFKLR ULÀHWWRQR esattamente quello che siete e quello che pensate. Siete degli osservatori scrupolosi, attenti al minimo segnale che il corpo dà, preparati per capire cosa ci sia all’origine di un disturbo per poterlo trattare con la grande di- sciplina dello Shiatsu? Sicuramente sì altrimenti non leggereste questa rivi- sta e non apparterreste a questa Fe- GHUD]LRQH $OORUD QHOOR VWHVVR PRGR GRYUHVWH FXUDUH WXWWR FLz FKH YL ULÀHW- te, che vi racconta, che parla di voi. I biglietti, gli opuscoli, le locandine, ed ancora, le pagine social e i siti in- ternet che utilizzate nel vostro lavoro, sono tanti piccoli discepoli che rac- contano di voi e parlano più di quanto possiate immaginare. In un mondo affollato di immagini, di frasi fatte, confuso tra tanti nuovi modi di comunicare, una attenta cura della propria immagine ci permetterà di essere più visibili, più riconoscibili e più facilmente raggiungibili. L’abbia- mo paragonata ad una strada a senso XQLFR SHUFKp LQQHVFD PHFFDQLVPL GL cui non potrete più fare a meno e che JLj RJJL JOL XWHQWL FKLHGRQR Ê XQ GL- scorso che riguarda tutte le professio- QL 'D DQQL q LQ DWWR XQ ULQQRYDPHQWR di identità e di immagine da parte di tutte le aziende, enti, organizzazio- QL DQFKH QR SUR¿W $Q]L VRSUDWWXWWR queste ultime da sempre sono molto attente al loro modo di comunicare e di parlare al pubblico, visto che da tutto questo ricevono i fondi per lavo- Se voleste maggiori informazioni su un professioni- sta cosa potreste fare? Non avete visto nulla di lui, QLHQWH FKH DLXWL OD YRVWUD PHPRULD SHUFKp QRQ YL ha mai lasciato alcun depliant o altro. Peggioriamo per un attimo le cose. Fate una ricerca su internet e non scoprite niente. Nessun sito dedicato, nes- sun blog, niente social network attivi. O, peggio ancora, trovate una pagina pubblica di un social network non aggiornata, trascurata nella forma e nei contenuti. Non avete elementi per rintracciarlo. Cosa pensereste di quel professionista? Certo, ci si DI¿GD DO SDVVDSDUROD IDWWRUH LPSRUWDQWLVVLPR DOOD base di ogni professione, di certo non inventato in tempi moderni e che rimane indubbiamente ancora oggi una variabile di marketing fondamentale. Tut- tavia oggi visibilità e reputazione passano anche attraverso altri supporti. La possibilità di agevolare la ricerca e la fruizione di contenuti agli utenti at- WUDYHUVR OD UHWH DG HVHPSLR q XQ IDWWRUH GD WHQH- UH LQ JUDQGLVVLPD FRQVLGHUD]LRQH /D UHWH QRQ q LO IXWXUR GHOOD YRVWUD SURIHVVLRQH Ê JLj LO SUHVHQWH Oggi l’utilizzo di un mix coerente tra supporti car- tacei e supporti digitali può fare veramente la dif- ferenza, a parità di competenze e di reputazione, ovviamente.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODk0MDk=