Shiatsu News 49 Settembre 2015

31 n. 49 - Settembre 2015 ques i t i e r i sposte rivolti esclusivamente alla pubblicizzazione dei servizi offerti a pagamento, disattenden- do di fatto lo spirito associativo ed idealistico espresso nello Statuto, è chiaro ed evidente FKH O¶DWWLYLWj YLHQH VYROWD LQ PRGR DQDORJR D TXHOOR GL LPSUHVH H VRFLHWj FKH RIIURQR JOL stessi servizi, ma in regime non agevolato. - SCONTI ED AGEVOLAZIONI Uno dei principi dell’associazionismo è la pari- Wj GL WUDWWDPHQWR DL 6RFL L’applicazione di sconti è una pratica tipica GHOO¶DWWLYLWj FRPPHUFLDOH PHQWUH LQ DPELWR associativo non ha ragione di esistere e lede- UHEEH LO SULQFLSLR GL SDULWj WUD L VRFL - QUALE ATTIVITÀ ISTITUZIONALE SVOLGE L’ASSOCIAZIONE? Quando a questa domanda non si sa cosa ULVSRQGHUH q SHUFKp q JLXQWR LO PRPHQWR H IRUVH q JLj SHUVLQR WDUGL GL VFLRJOLHUH O¶DVVR- ciazione e di dar vita ad un’impresa, indivi- duale o societaria. LA DISTRIBUZIONE INDIRETTA DI UTILI La normativa sulla distribuzione indiretta di XWLOL q GLVFLSOLQDWD VSHFL¿FDWDPHQWH GD GXH articoli di legge: 1 – l’art. 148, comma 8 lett. a) del DPR 78,5 LO TXDOH GLVSRQH FKH SHU poter usufruire delle agevolazioni lo Statuto dell’Associazione deve contenere la clausola “divieto di distribuire anche in modo indiret- WR XWLOL R DYDQ]L GL JHVWLRQH QRQFKp IRQGL riserve o capitale durante la vita dell’associa- zione”; 2 – l’art. 90, comma 18, della legge n. )LQDQ]LDULD GLVSRVL]LRQL SHU A.S.D.), come esplicitato dalla Risoluzione $G( Q In particolare, con riferimento alla non lu- FUDWLYLWj GHJOL HQWL GL FXL WUDWWDVL LO FRPPD 18, lett. d), dell’art. 90 della legge n. 289 del SUHYHGH FKH QHOOR VWDWXWR GHOOH VRFLHWj e delle associazioni sportive dilettantistiche deve essere espressamente prevista “l’assen- ]D GL ¿QL GL OXFUR H OD SUHYLVLRQH FKH L SURYHQWL dell’attività non possono, in nessun caso, essere divisi fra gli associati, anche in forme indirette”. Circa l’individuazione di alcune fattispecie, che costituiscono in ogni caso distribuzione indiretta di utili o di avanzi di gestione, sov- viene quanto stabilito dall’art. 10 comma 6 del D.lgs. 460: Si considerano in ogni caso distribuzione indi- retta di utili o di avanzi di gestione: a) le cessioni di beni e le prestazioni di servizi a soci, associati o partecipanti, ai fondatori, ai componenti gli organi amministrativi e di controllo, a coloro che a qualsiasi titolo ope- rino per l’organizzazione o ne facciano parte, ai soggetti che effettuano erogazioni liberali a favore dell’organizzazione, ai loro parenti HQWUR LO WHU]R JUDGR HG DL ORUR DI¿QL HQWUR LO VHFRQGR JUDGR QRQFKp¶ DOOH VRFLHWj GD TXHVWL direttamente o indirettamente controllate o collegate, effettuate a condizioni più favore- voli in ragione della loro qualità; b) l’acquisto di beni o servizi per corrispettivi che, senza valide ragioni economiche, siano superiori al loro valore normale; c) la corresponsione ai componenti gli organi amministrativi e di controllo di emolumenti individuali annui superiori al compenso mas- simo previsto per il presidente del collegio sindacale delle società per azioni; d) la corresponsione a soggetti diversi dalle EDQFKH H GDJOL LQWHUPHGLDUL ¿QDQ]LDUL DXWR- rizzati, di interessi passivi, in dipendenza di SUHVWLWL GL RJQL VSHFLH VXSHULRUL GL SXQWL DO WDVVR XI¿FLDOH GL VFRQWR e) la corresponsione ai lavoratori dipendenti GL VDODUL R VWLSHQGL VXSHULRUL GHO SHU FHQWR rispetto a quelli previsti dai contratti collettivi GL ODYRUR SHU OH PHGHVLPH TXDOL¿FKH Per cui è necessario porre la massima atten- zione nel rapporto tra il socio e l’associazione quando si stabiliscono compensi per presta- zioni di collaborazione! Queste devono essere congrue (=non eccedere il compenso per analoghe prestazioni al di fuori dell’associa- ]LRQH HG LQHUHQWL QHFHVVDULH SHU O¶DWWLYLWj dell’associazione). IL RAPPORTO PATRIMONIALE TRA I SOCI E L’ASSOCIAZIONE Sembrerebbe che l’argomento fosse scontato, invece non è così. Alcuni soggetti pensano di costituire un’as- VRFLD]LRQH DO ¿QH GL D]]HUDUH R SHUORPHQR ULGXUUH VRVWDQ]LDOPHQWH O¶LPSRVL]LRQH ¿VFDOH in considerazione delle notevoli agevolazioni ¿VFDOL GHOOH TXDOL JRGRQR OH DVVRFLD]LRQL /¶DVVRFLD]LRQH q XQ HQWH VHQ]D ¿QDOLWj GL

RkJQdWJsaXNoZXIy ODk0MDk=