Shiatsu News 49 Settembre 2015
28 n. 49 - Settembre 2015 r imedi ayurveda OH YDULHWj LQ FRPPHUFLR VRQR quasi sempre addizionate con oli aggiunti, solitamente di gi- rasole, per i quali è sempre EHQH YHUL¿FDUH OD SURYHQLHQ- za. Latte di Soia È una bevanda a base di fa- gioli di soia priva di colestero- lo. Il suo sapore può risultare sgradevole, tanto che in com- mercio sono reperibili versioni aromatizzate. Insieme al latte di mandorle è il più ricco di proteine ma anche quello con PDJJLRUH TXDQWLWj GL JUDVVL (2-3 gr. ogni 100, comunque meno dei 3,6 circa di quel- lo vaccino). Tuttavia si trat- ta prevalentemente di grassi polinsaturi, tra cui i preziosi Omega-3 che, a differenza dei saturi di origine animale, non danneggiano la arterie. Con- WLHQH DQFKH ¿EUH YLWDPLQH A, E, B e minerali: tra questi LO IHUUR q SUHVHQWH LQ TXDQWLWj doppie rispetto al latte di muc- ca. Spesso viene utilizzato per sostituire le formulazioni per l’infanzia nei bambini allergici o intolleranti. Latte di Avena Anche il latte di avena è una valida alternativa a quello vaccino soprattutto per chi ha problemi di arteriosclerosi: questo cereale, infatti, si è ri- YHODWR HI¿FDFH QHO ULGXUUH LO FR- lesterolo LDL. È una bevanda poco calorica e con un limitato contenuto di grassi, prevalen- temente polinsaturi, contiene ¿EUH YLWDPLQD ( H DFLGR IROL- co. Ricco di zuccheri semplici, fornisce energia prontamente disponibile. Come per il latte GL ULVR KD XQD TXDQWLWj PROWR ridotta di proteine; quello in commercio contiene sempre oli aggiunti, solitamente di girasole. Fornisce anche le vi- tamine del gruppo B presenti nell’avena, che intervengono nel metabolismo migliorando l’utilizzo degli zuccheri e sti- molando l’appetito. Latte di Mandorle È un latte piuttosto calorico, con un contenuto di grassi intermedio tra latte vaccino intero e parzialmente screma- to, ma anche in questo caso si tratta di grassi prevalente- mente polinsaturi. Le mandor- le, infatti, sono ricche di pre- ziosi nutrienti che dovrebbero far parte di ogni dieta sana, tra cui acidi grassi e antiossi- danti (vitamina E) con effetti EHQH¿FL VXOOD VDOXWH GHOO¶DSSD- rato cardiovascolare. Contiene LQROWUH ¿EUH H PLQHUDOL Latte di Kamut Il kamut è ricco anche di vi- tamine (soprattutto la E), di minerali (magnesio, zinco e selenio, fosforo e calcio) e di aminoacidi (il 65% in più ri- spetto al frumento), che ne fanno un alimento ideale per prevenire le malattie provo- cate da ossidazione cellulare. Facilmente digeribile, il kamut è consigliato in particolare a FRORUR FKH KDQQR OR ³VWRPDFR delicato” o soffrono di gastri- te. Ha virtù disintossicanti e aiuta a prevenire l’artrite. LA SCELTA DEL LATTE Originariamente, in India, ve- niva ovviamente preparato con latte vaccino, ma ci sono varianti con altri tipi di latte, anche vegetali, meno grassi e più digeribili per l’essere uma- no. Latte animale: Latte di Capra Non è molto diffuso rispetto al latte di mucca ma bisognereb- be rivalutare il latte di capra SHU OH SURSULHWj QXWUL]LRQDOL che offre. Secondo un recente VWXGLR GHOO¶XQLYHUVLWj GL *UD- nada pare sia comparabile al latte materno per i nutrienti che contiene e la minore con- centrazione di caseina alfa 1 FKH DEEDWWH OH SRVVLELOLWj GL allergie. Inoltre favorisce lo sviluppo GHOOD ÀRUD EDWWHULFD PDQWH- nendo il nostro intestino in forma e contiene una minore TXDQWLWj GL ODWWRVLR ULVSHWWR DO latte vaccino, dunque risulta più digeribile anche per chi normalmente accusa problemi GL GLJHULELOLWj 5LPDQH WXWWDYLD un prodotto di origine anima- le. Latte vegetale: Latte di Riso Ricco di zuccheri semplici, for- nisce energia prontamente di- sponibile. Insieme a quello di DYHQD q OD YDULHWj FKH FRQWLH- QH OD PDJJLRU TXDQWLWj GL FDU- boidrati (10-12 gr. ogni 100) ed è quindi utile nei casi di in- WHQVD DWWLYLWj ¿VLFD 5LGRWWR q invece, l’apporto proteico. Tra tutti i tipi di latte vegetale è il meno grasso; contiene preva- OHQWHPHQWH SROLQVDWXUL ¿EUH vitamina A, B, D, minerali. Ma
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODk0MDk=