Shiatsu News 48 giugno 2015
27 n. 48 - Giugno 2015 al la radice . . . cosa per mascherarla, non è un vero Tenzo, un cuoco della vita. Non rende alla comunità il servizio che deve, che è quello di dare in nutrimento le cose come sono, traendo da esse la loro forza originaria”
. # * 7
. ()
6 il lavoro quotidiano è il prin- cipale campo della pratica e la cucina è il tempio della sua pratica. J
! !
! !
!
!
"
!
# (" !! % “(...) Se sei il Ten- zo, devi sapere che cuocere il riso è come praticare la con- templazione e che praticare la contemplazione è come cuo- cere il riso: il coperchio della pentola è come la sua testa. L’acqua con cui risciacqua il riso e lo rende puro e comme- stibile, è come la vitalità che scorre in lui, nel suo corpo, e che può usare per rendere pura la propria vita. Quando prepari i cibi, esamina tu da vicino in prima persona, senza lasciare in ombra nessun aspetto: così tutto sarà vitale e puro.”
! !! ! - so nel proprio lavoro, sapen- %
!!
"B
! !! B
- ; !
!
!!
!
!
!
6
che contiene i sei sapori - dol-
!
&
!
@
!!
!
" - sione di insieme.
K
& - !
!
!'6
5 !
-
" ) %
"
K
! %
-
( 4 ) , cioè il .
. . .
;
! %
!
! G
! !! ! !! 6
H
! &
!
!
! #
! !
6
! -
! % &
!!
! H %
cuore.
!
6
7 - %
" !
B
%
' !
! % )
!
! )
!' # 8 * ! 6 ! " " # $%"& ' (
) # * +"
$%"& !- " " /
" "0 1 & 2! / " " 3 (
/
4
5" / & 6 277! 289; < 0 ="
/ & 6 2>?! 928;
9! (
5
5
(
-
@ esistere del Buddha. 4- Il principio di fondo alla base di questo approccio consiste nel ritenere le religioni basate G @ H
- 0 64 ; G tende, stimolato da diverse cause esterne. 8! ) 0 <%"* 4
+ 4 & - 5" / & 29J >! 4 / K ; 0 ! 2; 0 ! 9; 0 ! 0 L; 0 ! 00 8; & 0 ! >;
0 ! 0 un solo sapore. J!
" " 0 / * 4 5" / & ?! N! Q ) 00 + + ) 0 7! ! 5 )
#
R
5
) * 12- ibidem. 9! (
V + W
# 0 - ferenza. L! - ' * # (
X 4 8! 5 0 4 !& V W ) 0 / 5 0 & !& / < 0 Y
/ & V W >! (
+ 0 ( - dha Dharma. J! 1 *
"
" " 0 5" / & 0 - - / " "
" "0 1 & ?! N! 00 0 @ / " " 5" / & 27! $%
" & 2 ! - Z
Y * & -
@ 0 - 0 VX 0 0 W [ nuova visione della vita religiosa - i monaci indiani erano solo questuanti - giocò un ruolo non secondario, allorché l’eccessiva proliferazione di monasteri buddhisti sovvenzionati dallo Stato spinse quest’ultimo a chiuderne la maggior parte rimandando a casa i monaci percepiti 0 Z
sostenevano col proprio lavoro. 22! ) 4 5" / & 29J 4
& del monastero di Eihei. 29! - $ &" <"
" " 0 4 5" 2L! V6 ; Q 3 3 0 6]; 5 K 3 3 3 G
0 3
^ _
6R N2J;
0 3 _
W Q 1 + Z 4 ? 28! - Q
K 00 ` 00 0 ` 0 ` 2>! Q G 3 ' # 3 /
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODk0MDk=