Shiatsu News 48 giugno 2015

22 n. 48 - Giugno 2015 “I monaci vivono nei monasteri e le persone comuni nelle proprie case. In ogni società mangiare, vestire ed abitare sono indispensabile per vivere , che si tratti di vita monastica o ordinaria. Tuttavia, se vogliamo seguire il Dharma, la nostra vita quotidiana deve essere coerente con l’Insegnamento del Buddha; questa è la pura via del Dharma.” 1 N ; ! $8 8 2 , il ter- mine & N ! N ) ! ! ! ! ! 6 ! ! - ! 5 ! ! " 9 " ! 5 ! ! ! !! # " = %| “essere in accor- do con il Buddha Dharma 3 ” 6 ! ! ! !! !! nostra vita. Questo è il primo di una serie di tre articoli che trat- ! " ! " ! !! & 4 . Preparare il cibo e servirlo alla comunità è manifestare la propria autentica natura, la Natura di Buddha. 5 I chimi Z en Lo Zen di un solo SAPORE di Elena Seishin Viviani ⚙ ࿡ I n concomitanza dell’EXPO 2015 di Milano il cui argomento è l’alimentazione, ci è sembrato importante rivisitare il punto di vista della Tradizione Zen sul CIBO, legato alla pratica quotidiana nei Monasteri, per poterne percepire i contorni filosofici e di pensiero. L’articolo è una rielaborazione di uno scritto pubblicato in “Amrta- Nutrimento del cuore- Cibo e prassi religiosa: un dialogo tra le fedi”, edizioni Laksmi, 2015. L’autore: Rev. Elena Seishin Viviani, monaca buddhista Ordine Zen |!| , Enku dojo Torino. “ “ f il rouge

RkJQdWJsaXNoZXIy ODk0MDk=