Shiatsu News 45 settembre - ottobre 2014

30 n. 45 - Settembre 2014 NEWS D i cosa parlerò in questo articolo? Innanzitutto vi dico di cosa non parlerò: non parlerò di “diete”. O me- glio, in teoria sì, ma rifacendo- ci ad un significato etimologi- co della parola stessa che non ha più nulla a che vedere con il concetto moderno. Dal greco: diaita , ovvero “modo di vivere”. Nell’antichità della medicina greca la dieta, nel senso di modo di vivere volto alla salute, preve- deva regole che disciplinavano ogni aspetto della vita quotidia- na: dall’alimentazione, all’eser- cizio fisico, al riposo. Non una terapia dimagran- te straordinaria, ma un ordine da osservare con diligenza per aver cura costante della propria vita. Invece la concezione attuale è quella del rimedio tempora- neo verso l’eccesso dei periodi di festa, oppure quella imposta dai medici a fronte di patologie specifiche. Ad ogni modo, nul- la di sereno come poteva essere un tempo – ma è un senso che si può recuperare, no? Tanto lo sap- piamo tutti che le diete tempora- nee non funzionano, ma è ciò che corregge a poco a poco l’abitudi- ne, l’inclinazione, il gusto (e per- ciò il modo di vivere) che ha suc- cesso duraturo. Un mese di dieta – 5kg, poi + 3, di nuovo – 4… tanti sacrifici per uno spiacevole e dannoso effetto yo-yo. Mangiare in modo equili- brato dona forma, linea e soprat- tutto salute. Mangiare Bio sarebbe la cosa più naturale del mondo. Bios = Vita, di Monica Borio ma non è così semplice. Non è più sufficiente essere vegetaria- ni o vegani o macrobiotici per stare meglio. È necessario cono- scere la provenienza di ciò che andrà a nutrire il nostro corpo, a formare le nostre cellule, a nutri- re il sangue e il sistema nervoso: è fondamentale nutrirsi di prodotti biologici, ov- Diaita (dieta), questa sconosciuta...

RkJQdWJsaXNoZXIy ODk0MDk=