Shiatsu News 45 settembre - ottobre 2014

n. 45 - Settembre 2014 NEWS KOAN I KOAN delle poesie Un maestro zen incontra i poeti Engaku Taino A cura di Fabrizio Bonanomi CASO N° 2 25 Nella rubrica dei KOAN, che ci accompagna da qualche anno nelle pagine di Shiatsunews, dallo scorso numero 44 accoglie una nuova proposta: il commen- to, dal punto di vista dello zen, a Poesie di autori contemporanei non strettamente legati all’espe- rienza dello zen. Il Maestro è colui che ti sa indi- care un focus nuovo, un nuovo modo di osservare le cose di tutti i giorni in maniera diversa . Essere capaci di cambiamenti, avere la giusta flessibilità in fun- zione delle vicissitudini (o neces- situdini), significa vivere sino in fondo ed appieno la realtà, ed al contempo essere consapevoli dell’esistenza di una miriade di realtà altre, a portata di mano, se motori di interesse. Engaku Taino, con queste nuo- ve, affascinati, originali e singo- lari proposte, è capace di fare esattamente questo, allo scopo di indicare al discepolo una mo- dalità alternativa di annodare i fili della trama e dell’ordito della propria esistenza, in maniera che ciascuno possa esprimere la propria unicità, nella tensione ultima di divenire nel tempo Uo- mini e Donne Consapevoli. I testi a commento delle Poesie, sono frutto di trascrizioni dei tei- sho delle sesshin , momenti di in- segnamento dove ogni Poesia è stata esaminata e commentata, nell’arco di questi ultimi anni. Buona lettura. Da gennaio 2011 a dicembre 2013 CASO N° 2 Come si restringe l’orizzonte Come si restringe l’orizzonte a un certo punto. Dove sono andati i vasti acquari in cui si sguazzava come il pesce nell’acqua senza il sospetto della lenza e dell’amo. La felicità sarebbe assaporare l’inesistenza pur essendo viventi neppure colti dal dubbio di una fine possibile. ... E. Montale altri versi Si crede che consista tutto nell’agitarsi pensando soltanto a godersela. Ma c’è chi s’accorge che solo chi sparisce vive davvero.

RkJQdWJsaXNoZXIy ODk0MDk=