Shiatsu News 41 settembre 2013
La convenzione RETE CITTÀ SANE FISieo L’ intesa firmata lo scorso 23 genna- io tra Rete Città Sane OMS e FI- SIeo esce dalla fase sperimentale per entrare in quella operativa a tutti gli effetti. Tale prima fase è già stata ricca di risul- tati, considerando che a Padova, Milano e Napoli, città della Rete, sono stati crea- ti rapporti sinergici per la realizzazione degli eventi della Settimana dello Shiat- su, con uso gratuito delle sale, materiale informativo offerto dai Comuni, divul- gazione tramite i loro canali dei nostri eventi. Quali altre opportunità crea la conven- zione per noi professionisti Shiatsu? Scopriamo intanto gli attori. Comuni. Il Progetto Città Sane è pro- mosso nientemeno che dall’ OMS Orga- nizzazione Mondiale della Sanità , l’Agen- zia delle Nazioni Unite che dal 1948 opera con l’obiettivo di assicurare alla popolazione mondiale il più alto livello di salute possibile. In Italia nato nel 1995 quale movimento di Comuni, il Progetto Città Sane diventa nel 2001 un’Associa- zione senza scopo di lucro, ovvero una Rete che oggi raccoglie oltre 70 Comu- ni dislocati sull’intero territorio nazio- nale. Trovate maggiori informazioni e l’elenco di tutte le città aderenti sul sito www.retecittasane.it. FISIeo. La convenzione con Città Sane si comprende meglio nel contesto di un’attività di diffusione della cultura medico-filosofica cinese e giapponese che caratterizza la FISIeo. Quest’ultima – è opportuno ricordarlo – è animata da Capiscuola, Operatori e Insegnanti che da decenni sono impegnati in un lavoro di ricerca e comunicazione, convinti che la pratica Shiatsu sia molto di più di una mano che lavora esercitando una sem- plice pressione. Sapendo che lo Shiat- su per essere efficace deve portare con sé consapevolezza, tecnica, esperienza e competenze che vanno oltre la cono- scenza della disciplina in senso stret- to, ecco che la collaborazione con la Rete Città Sane si carica di molteplici signi- ficati anche per noi. Sfruttando al me- glio la propria storia personale, è dunque possibile contribu- ire al senso della Rete Città Sane con progetti per il gran- di Nadia Simonato, responsabile nazionale convenzioni Gianni Toselli, referente convenzione Rete Città Sane - FISieo n. 41 - Settembre 2013 NEWS 44 Un’occasione di divulgazione e visibilità sociale
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODk0MDk=