Shiatsu News 41 settembre 2013

Abcde fghilm npiueh adfuf auhf alksdjfhaieu laksdfh df dgfsdgf Abcde fghilm npiueh adfuf auhf Fabrizia Berera A bcde fghilmno alksdjfhailf kdjfh akdb ad- sfkjh kdb aksdbc mbcnv. amdsfg msdnbv k.dbf dbv .kdbv mncbv .kadbvmcxnv s.dfbv fdbv .kdfb .dkb.kdb.kdbg .kdbg.ks n. 41 - Settembre 2013 NEWS ABCDEFGHILM 42 RISERVATO AI SOCI PROFESSIONISTI Accordi sottoscritti dalla Federazione con Aziende o Enti per promuovere l'attività dei soci professionisti Carissimi, con il nuovo anno abbiamo deciso di valorizzare sempre di più il sito federativo e ridurre lo spazio a disposizione sul nostro giornale cartaceo per illustrare questo tipo di servizi ai soci. Seguendo il link alle pagine: U www.fis.it/servizi/servizi-ai-professionisti.html avrete modo di con- sultare le convenzioni attivate con lo Studio Gamma per facilitare i soci professionisti nell'adempimento dei loro compiti fiscali e contabili; U www.fis.it/servizi/convenzioni.html troverete tutti gli accordi attivati con altri enti al fine di incrementare il numero dei nostri clienti. Vi ricordo che automaticamente con il rinnovo dell'iscrizione i soci professionisti accettano gli accordi che la FISieo ha attivato per loro. Il 4 luglio scorso a Roma, ho avuto il piacere di fir- mare la convenzione che vede la nostra Federa- zione in relazione con la Società Italiana Psico Neuro Endocrino Immunologia . La SIPNEI Socie- tà Italiana di Psico Neuro Endocrino Immunologia promuove il cambiamento nella cura, nella ricerca scientifica e nelle relazioni umane. La Psiconeuro- endocrinoimmunologia studia l’organismo umano nella sua interezza e nel suo fondamentale rap- porto con l’ambiente, nell’accezione più vasta del termine. La Sipnei è stata fondata nel 2000 da un gruppo di studiosi e ricercatori romani e oggi è dif- fusa sul territorio nazionale con circa 350 iscritti or- ganizzati in 12 sezioni regionali. I soci sono in larga parte medici e psicologi, ma numerosi sono anche gli altri professionisti della salute e i ricercatori nel- le scienze della vita e umane. La Sipnei persegue l’obiettivo di affermare una visione integrata, scien- tificamente fondata, della medicina e della psico- logia, nel quadro di una nuova, superiore, sintesi scientifica e culturale che porti a un avanzamento, sia nella comprensione del funzionamento dell’or- ganismo umano sia nella cura e nel mantenimen- to della salute. Questa collaborazione sarà fonte di scambi e collaborazioni interdisciplinari per i nostri soci ed enti formativi. Già dallo scorso anno in Ve- neto abbiamo avutomodo di organizzare un even- to, cheavràunasecondaedizioneadicembre2013 sul tema della Cura e Benessere della sfera uroge- nitale femminile. Anche inoccasionedella “Settima- na dello Shiatsu” durante gli eventi “Shiatsu e Salu- te rapporti con la sanità” esperti SIPNEI daranno un contributocome relatori al programmadegli eventi. Un ringraziamento particolare alla dott.ssaMarina Risi, vicepresidente SIPNEI, questo accordo è stato conseguito in buona parte grazie alla sua aper- tura e disponibilità al confronto. A ottobre è previ- sto un convegno SIPNEI “DAL CORPO ALLA MEN- TE” . La Psiconeuroendocrinoimmunologia incontra le scienze e leprofessioni delle terapie corporee. Fi- renze, 26ottobre2013CONVEGNONAZIONALE - ore 9-17,30, tra i relatori avremo la presenza di Fa- bio Zagato . Con l’augurio che questo accordo sia fonte di crescita e soddisfazioni reciproche e stimo- lo per andare verso ambiti di ricerca e scoperta di valorizzazione della nostra professione. ACCORDO FISieo - SIPNEI Firmata l'intesa tra Rete Città Sane OMS e FISieo . Sottoscritto il 23 gennaio, nella sede ANCI a Roma, un protocollo per sviluppare sinergie comuni per la promozione di sani stili di vita e del benessere psicofisico Giuseppe Montanini, presidente FISieo, e SimonaArletti, presidente della Rete ItalianaCittà SaneOMS, firmano il protocollo d'intesa nella sede ANCI di Roma. Una sinergia tra politiche per la promozione della salute e la pratica Shiatsu, di origine e tradizione orien- tale, per la promozione del benessere psicofisico nelle città italiane. Nell’ambito dell’accordo la Rete Città Sane riconosce a FISieo il ruolo di partner per le attività realizzate nell’ambito della disciplina dello shiat- su e di altre iniziative per la promozione del benessere psicofisico. Insieme le due associazioni agiranno per l’organizzazione di seminari, incontri e progetti dedicati anche alle discipline olistiche. “ Questo proto- collo d’intesa delinea un nuovo corso per la nostra associazione con l’apertura alle tradizioni orientali ” spiega Simona Arletti “ La collaborazione con FISieo per- metterà alle città della Rete di progettare nuove iniziative che tengano presente altri modi di intendere il benessere psicofisico e che, a livello europeo, sono en- trati già a far parte delle politiche per la promozione di sani stili di vita ”. ACCORDO CON RETE CITTÀ SANE

RkJQdWJsaXNoZXIy ODk0MDk=