Shiatsu News 41 settembre 2013

n. 41 - Settembre 2013 NEWS DIETETICA PER LA QUINTA STAGIONE 31 • RICETTE: Piadina * Ingredienti: • 100 g di farina di segale • 100 g di farina di miglio • 100 g di farina di riso • 1 cucchiaio d’olio • 1 cucchiaino di cremortartaro • sale e acqua tiepida q.b. In una ciotola mescolare le farine unire gli altri ingredienti ed impastare fino ad ottenere un composto sufficientemente morbido per essere lavorato, far riposare 30 minuti, tirare le piadine sottili 2-3 mm e cuocere su un testo o in padella antiaderente, due minuti per lato dovrebbero bastare. Servire in accompagnamento a dahl di lenticchie, hummus di ceci o crema di fagioli, a carciofi stufati o verdure saltate varie. Clafoutis della quinta stagione Ingredienti: • 12 fichi con la buccia • 2 pesche • 12 susine scure • 2 manciate di fiocchi d’avena • 1 cucchiaio di succo di zenzero • 3 uova • 4-5 cucchiai di zucchero di canna integrale • 4-5 amaretti • 1 cucchiaino di lievito per torte Procedimento: Tagliare i fichi e le susine in quattro e le pesche a dadi, mettere la frutta in una ciotola e amalgamarla con fiocchi d’avena, condire il tutto con lo zenzero e 1 cucchiaio di zucchero. L’ideale è che questo composto riposi in frigo o meglio ancora al fresco per almeno 4 ore. Ungere una tortiera con il burro e spolverare con un po’ di farina di riso, disporre la frutta in uno strato omogeneo (alto circa 3 cm), sbattere le uova con lo zucchero rimanante e unirvi il lievito e versa- re il tutto sulla frutta. Spargere sul composto gli amaretti sbriciolati e cuocere in forno a 200° per 35 min. *Le ricette con l'asterisco sono tratte da Il Tao e l'arte dei fornelli di Lena Tritto, Valeria Tonino, Karin Wallnoefer 2 a edizione ampliata, Pendragon, Bologna 2012. Lobio Ingredienti: • 2 tazze di ceci cotti • 1 cipolla • 100 g di gherigli di noci • 2 cucchiai d’olio • sale marino integrale, aceto balsamico e shoyu q.b. Procedimento: Tritare la cipolla e farla appassire in padella con l’olio per 10 min., unire i ceci e far insaporire per altri 5-6 min., regolare di sale. Fuori dal fuoco frullare i ceci con le noci e insaporire con l’aceto e lo shoyu. Servire con crostini, crudité o piadina. Polpette di pollo e nocciole * Ingredienti: • 1 petto di pollo • 150 gr di nocciole • 1 uovo (facoltativo) • 1 carota, 1 pezzo di sedano, 1 pezzo di cipollotto • Scorza di limone a pezzi • Timo in rametto • Pangrattato di farro • Olio extravergine d’oliva • Sale marino integrale Procedimento: Cuocere a vapore il pollo con scorze di limone e rametti di timo. A parte tritare finemente cipollotto, carota e sedano e saltarli velocemente in padella con poco olio e sale. Tritare finemente le nocciole in un mixer da cucina e dividere a metà la farina ottenuta. Passare nel mixer anche il pollo. Unire pollo, metà della farina di noccio- le, uovo, verdure saltate e qualche foglia di timo. Amalgamare gli ingredienti, aggiustare di sale e formare delle palline da rotolare poi nel pangrat- tato mescolato all’altra metà di farina di nocciole. Saltare velocemente in padella, oppure passare in forno con un filo d’olio fino a che siano dorate. Bevanda digestiva Ingredienti: • 2 cucchiai di semi di anice • 6 bacche di cardamomo • 1 cucchiaio di bucce di agrumi Procedimento: Far bollire 1 litro d’acqua con le bacche di car- damomo aperte e le buccie di agrumi, spegnere e unire l’anice, coprire e lasciare in infusione per 10 min. Colare e servire caldo.

RkJQdWJsaXNoZXIy ODk0MDk=