Shiatsu News 39 marzo 2013

che, radicchi, cipollotti, carciofi, sedano, cicoria selvatica, prez- zemolo e tutte le erbe spontanee commestibili che abbondano in campagna e in collina. Il verde è il colore che più entra in riso- nanza con il sistema funzionale del Fegato. Per questo molti ali- menti che si dirigono al Fegato o al Legno in generale sono di co- lore verde. Il Legno è lega- to al momento in cui dal seme sboccia il germo- glio e quindi tutto quello che nasce e sboccia è per- fetto da mette- re in un piatto pri- maverile . Andare per erbe, come si è sempre fatto in tutte le culture tradizionali, è una po- tente terapia primaverile; non solo perchè ci consente di rac- cogliere frutti della terra squisiti e pie- ni di vitalità, ma soprattutto perchè, facendoci muove- re nel verde, ci con- sente di rilassare il nostro sistema Fe- gato così congestio- nato da ritmi di vita frenetici ed eccessivi che contraddistinguo- no la vita di tutti i giorni. Anche le modalità di cottura si devono alleggerire, quindi sono molto utili le cotture al vapore o quelle al salto dove il cibo ri- dotto in piccoli pezzi viene cot- to velocemente e ad alta tempe- ratura. In questo periodo per rendere i cibi più gustosi e digeribili è uti- le usare il vino in cottura e ag- giungere a pesce e verdure la buccia di agrumi tritata fine - mente e rifinire i piatti con uno spruzzo di succo di limone . E ora qualche suggerimento per mettere mano alle pentole e de- liziare il palato con la smaglian- te e verdissima energia di pri- mavera. • n. 39 - Marzo 2013 NEWS ricette: Verdure primaverili saltate Ingredienti: • 4 cucchiai di vino bianco • 2 cucchiai di salsa di soia • 2 pizzichi di peperoncino • un trito con 1 scalogno, un rametto di rosmarino, 1 di timo e 1 foglia di salvia • 4 cipollotti • 3 carote • 2 carciofi puliti • 1 tazza di piselli lessati Procedimento: Affettare i cipollotti, tagliare le carote a mezzelune e i carciofi a spicchietti. Scaldare nella wok o in padella 2 cucchiai d'olio e farvi rosolare il trito aromatico dopo 3-4 min. aggiungere i cipollotti con le carote e i carciofi, mescolare continuamente e cuocere a fuoco vivace e dopo 5 min. unire il vino e far sfumare continuando la cottura per altri 5 min. Aggiungere i piselli e cuocere per altri 3-4 min., fuori dal fuoco condire con la salsa di soia. Servire caldo accompagnato con riso basmati o thai. Crostini di primavera Ingredienti: • 4 fette di pane di segale leggermente tostato • 2 cucchiaini di olio extravergine d'oliva • 4 cucchiai di germogli (crescione o alfa-alfa) • 1 cucchiaio di nocciole tostate e tritate • sale marino integrale e pepe q.b. Procedimento: Coprire il pane con i germogli condire con olio, sale e pepe, cospargere con le nocciole e servire. Bavarese agli agrumi * Ingredienti: • 1 lt di spremuta di arance o mandarini • 50 grammi di farina di riso • 1 cucchiaio di agar-agar in fiocchi • 4 cucchiai di zucchero di canna • Scorza di 1 arancia o di 1 mandarino • Pepe macinato al momento Procedimento: Mescolare a freddo gli ingredienti (tranne la scorza di agrume) e portare a ebollizione. Tenere il bollore finchè l’agar- agar non sia sciolto del tutto, poi versare in uno stampo da budino o in monoporzioni. Fare raffreddare e rapprendere. Guarnire con un po’ di scorza tagliata a filetti e una leggera spolverata di pepe. * Le ricette con l'asterisco sono tratte da Il Tao e l'arte dei fornelli di Lena Tritto, Valeria Tonino, Karin Wallnoefer 2 a edizione ampliata, Pendragon, Bologna 2012. dietetica di primavera 40

RkJQdWJsaXNoZXIy ODk0MDk=