Shiatsu News 39 marzo 2013
Shiatsu e volontariato 35 n. 39 - Marzo 2013 NEWS non sarebbero stati sufficienti… li abbiamo raddoppiati!!! Questo è il miracolo dello Shiat- su: grazie all’efficientissimo la - voro di Enrica (responsabile per Apos) di Manuela (responsabi- le per Assi/Cos) e di Nadia (re- sponsabile per FISieo) che hanno capillarmente diffuso l’iniziati- va presso i relativi soci e raccol- to le adesioni aggiornando con- tinuamente il calendario, grazie alla sensibilità e al cuore gene- roso degli shiasuka che si sono offerti con slancio, siamo riusciti a mantenere costantemente una media di 6/7 postazioni di trat- tamento; il numero degli ope- ratori oscilla ogni volta tra i 7 e i 9 professionisti, tra quelli che lavorano a tempo pieno (dalle 10.30 alle 16.30) e coloro che si avvicendano per mezza giorna- ta. Abbiamo, purtroppo, anche dovuto mettere un numero mas- simo di due trattamenti a perso- na per poter permettere a tutti gli Uke di godere di questa op- portunità. Quando tutti avran- no ricevuto i trattamenti, per chi vorrà, ci sarà la possibilità di ri- prendere il percorso. Oltre alle tre referenti nominate, devo sentitamente ringraziare per il loro preziosissimo contri- buto Marusca e Flaviano , senza i quali sarebbe mancato un tas- sello importante per il buon an- damento del progetto, data la sua complessità. Marusca, im- piegata dell’Ufficio dei servizi sociali/scolastici, ogni settima- na si occupa di contattare le per- sone in elenco e di affidarle agli operatori disponibili. Flavia- no e sua moglie Paola gestisco- no l’erboristeria, cuore pulsante nella vita sociale di San Felice, risorsa necessaria per la raccol- ta delle prenotazioni. Entram- bi hanno supportato l’“autoge- stione assistita” dei sabato in cui non ero presente. Certamen- te vi sono anche delle criticità da affrontare: un operatore che si ammala, una disdetta all’ul- timo minuto, una sostituzione da fare, per fortuna rare, le Mae- stre della scuola che ci sgridano se non mettiamo in ordine ogni cosa… ma ogni emergenza vie- ne risolta con impegno e con la necessaria elasticità e serenità mentale. Senza mai perdere di vista l’obiettivo. Ad oggi, 16 febbraio, hanno partecipato 47 operatori e sono stati effettuati 208 trattamen- ti a persone di età compresa tra i dieci e gli ottantatre anni, ma queste sono solo cifre che nul- la ci raccontano dell’intensità delle relazioni che si instaurano qui a San Felice. “Tocchiamo il cuore dell’Emilia” è un proget- to che parla, con il linguaggio dello Shiatsu, dell’amore, del rispetto e della solidarietà tra persone. Quando le storie si raccontano, non vengono dimenticate. è per questo motivo che ho por- tato a San Felice un “Quaderno dei Pensieri” dove tutti, Uke e Tori, possono lasciarvi le pro- prie riflessioni, commenti o un semplice pensiero perché que - sta… è una bella storia da rac- contare. Ringrazio coloro che lasciano qui, per un attimo, un pezzetto del loro cuore. • PS: I “Pensieri” potrete trovarli sul nostro blog digitando sul moto- re di ricerca “Tocchiamo il cuore dell’Emilia” .
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODk0MDk=