Shiatsu News 39 marzo 2013
Iniziative fisieo 3 n. 39 - Marzo 2013 NEWS U na manifestazione nazionale organizza- ta dalla Federazione Italiana Shiatsu In- segnanti e Operatori , unica nel suo genere, che vede nel 2013 la sua seconda edizione. Forti dell’esperienza maturata nel 2012, l’evento si articolerà in una serie di offerte al pubblico al fine di far conoscere le potenzialità di questa Antica Arte per la Salute. Sin dalla sua nascita nel 1990, la Fe- derazione si è impegnata in una corretta informa- zione culturale e nella difesa dei consumatori, ora grazie anche al Protocollo sottoscritto da FISieo nel marzo 2012 con la UISP, che inserisce lo shiatsu nell’Area delle Discipline Orientali UISP, garanten- do la presenza di questa disciplina nel mondo dello sport dilettantistico, ed alla legge sulle disposizio- ni in materia di “Professioni non organizzate in or- dini e collegi” approvata definitivamente dalla Ca - mera il 19 dicembre 2012, questo impegno è ancora più sentito e vivo. http://www.colap.it/notizie_item. asp?id=295 Dal 18 al 25 settembre 2013 avrà luogo la manifestazione strutturata come segue: a) STUDI APERTI dei Professionisti iscritti al Regi- stro Italiano Operatori Shiatsu. Oltre 500 Operato- ri presenti nel territorio nazionale, vedi elenco Ope- ratorio R.I.O.S. nel sito http://www.fisieo.it/la-fisieo/ elenco-professionisti-attestati.html , ai quali sarà possi- bile richiedere un trattamento gratuito, previa pre- notazione. Il trattamento, rivolto all’individuo nella sua totalità, avviene in una reciproca e attiva col- laborazione: l’operatore accoglie ciò che il riceven- te evidenzia e dà uno stimolo personalizzato, non solo sul piano fisco ma anche e soprattutto su quel - lo energetico e psichico; mentre il ricevente, affidan - dosi al processo ed interagendo con esso, prende co- scienza dei suoi squilibri e intraprende un percorso che lo renderà responsabile e partecipe del processo di ripristino di un migliore equilibrio. L’operatore shiatsu è un professionista che ha con- seguito un’ineccepibile preparazione “tecnica e pra- tica” almeno triennale, a cui segue un intenso tiro- cinio, un percorso sul piano personale, strettamente intersecato a quello tecnico, che lo porta ad alimen- tare ed accrescere qualità più sottili quali sensibilità, spirito di osservazione e capacità di ascolto. La sua formazione, in realtà, non ha mai fine, poiché la pra - tica lo fa entrare in contatto con persone e realtà di- verse, che lo stimolano ad una continua ricerca e ad un costante aggiornamento e rinnovamento. b) SCUOLE APERTE con presentazione corsi pro- fessionali, amatoriali e workshop, attività promo- zionali delle scuole accreditate FISieo, il numero delle scuole accreditate presenti nel territorio na- zionale sono circa 40, vedi elenco Scuole accreditate presente nel sito http://www.fisieo.it/la-fisieo/registro- scuole-certificate-fisieo.html. c) EVENTI “Shiatsu & Salute: rapporti con la sani- tà" si svolgeranno nelle maggiori città italiane, orga- nizzate sul territorio dai Referenti Regionali in colla- borazione con Scuole e Operatori, nelle quali si avrà modo di condividere esperienze dove lo Shiatsu af- fianca e collabora con il mondo medico e sanitario, apportando un contributo costruttivo e importante grazie alle sue peculiarità e potenzialità, con appor- to di testimonianze dirette. • Referenti: NADIA SIMONATO Capo progetto RENATO ZAFFINA Coordinatore Regionali ANTONIO PALUMBO Referente web seconda edizione Tutti gli aggiornamenti nel blog www.infoshiatsu.it/lasettimana
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODk0MDk=