Shiatsu News 39 marzo 2013
editoriale 2 n. 39 - Marzo 2013 NEWS Supporti virtuali Cari lettori, oggi è l’equinozio di primavera, tuttavia ai bordi delle strade della Brianza, da dove vi scrivo, vi sono ancora i mucchi di neve che gli spazzaneve hanno accumulato non più tardi di tre giorni fa, durante una copiosa nevicata. Il freddo si è fatto risentire insieme a neve e nebbia, questa situazione accomuna molte delle regioni italiane in particolare al centro-nord, eppure la natura conferma la fine della quiete (invernale) concomitante con l’inizio dello spingere e zampillare (primaverile). Molto spesso, come sappiamo, ciò che appare non concorda con la sua radice. In questi ultimi due anni diversi nuovi lettori di shiatsu news, lettori non iscritti alla FISieo ai quali dunque la rivista non viene recapitata, hanno sottoscritto l’abbonamento; molti lettori ai quali per diversi motivi non arriva il giornale, ci scrivono e ne richiedono copia cartacea, tutto questo è segno crescente di interesse, il voler sfogliare la rivista è vivo nel lettore, anche se è possibile leggerne i contenuti su web gratuitamente. Qualche settimana fa ho partecipato ad una riunione del Direttivo ristretto della nostra Federazione, durante la quale abbiamo concordato le linee future della nostra rivista, la FISieo, lo ricordo, è l’Editore del giornale che state leggendo. Sull’onda delle attuali tendenze editoriali, in funzione di una Federazione al cui interno è in atto una profonda trasformazione legata agli ultimi accadimenti legislativi, riconoscimento delle professioni ecc., si è deciso di iniziare a pensare ad una rivista adeguata ai tempi. Le decisioni: la tendenza sarà quella di adeguarsi ai nuovi media, Kindle, Ipad, Tablet e così via, rendendo leggibile la rivista da questi oggetti, in parte già possibile. La rivista cartacea da trimestrale diverrà quadrimestrale, pensando nel contempo ad un’eventuale quarta uscita solo per i nuovi media, web ecc. A volte, come sappiamo, ciò che appare non concorda con la sua radice. La mia opinione non vuole e non deve essere di parte, noi tutti ci abituiamo, adeguandoci, al divenire nel cambiamento delle cose, sul tavolino nello spazio dedicato all’attesa nei nostri studi, metteremo un kindle invece che giornali cartacei, magari schermi trasparenti integrati nelle pareti. Nondimeno se pensiamo ad un mondo senza energia elettrica, probabilmente non potremmo comunicare così come normalmente siamo abituati a fare, il nostro pensiero verte all’avere e non al non-avere. Certo si potrebbe asserire che i libri vivono di vita propria e non necessitano di continuo sostentamento, non li mettiamo sottocarica la sera, una volta creati rimangono, tuttavia il fuoco come le tante rivoluzioni culturali ne hanno fatto rogo. Dunque tutto è impermanente e nel contempo, spesso, siamo fruitori di decisioni altrui, sempre meno attori, importante secondo me è essere consapevoli delle nostre scelte e della nostra vita. Lo shiatsu, aldilà delle miracolose poltrone elettriche, si pratica ancora senza corrente elettrica, ed i testi classici sono ormai stampati e vivono di vita propria ed autonoma… Buona lettura, cartacea o multimediale. Fabrizio Bonanomi Direttore Responsabile e di Redazione NEWS Oltre alle notizie dal Direttivo, dalla Segreteria e Rappresentanti regionali, la rivista accoglie articoli tecnici, culturali e filosofici. Nelle pagine che seguono questa traccia culturale, questo filo conduttore, è riconoscibile dagli articoli che riportano il logo “fil rouge” . Per i nuovi lettori a cui diamo il benvenuto, ricordiamo che nel “fil rouge” potrete trovare un insieme di argomenti che da un lato stimolano l’introspezione, dall’altro promuovono la riscoperta di ambiti sottili grazie ai quali la vita può assumere significati diversi, particolari e, a volte, si avvicinano all’intimità dell’essere.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODk0MDk=